ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia
C U C I N A P R A T I C A e, dopo averla spalmata di miele, mettete a friggere. Co- spargete le frittelel con zucchero al la vaniglai finemente polverizzato e servite caldo. C I A M B E LEL C A S A L I N G H. E Si prendono circa 400 grammi di farina fina bene stac- ciata e si dispone sul tavolo a ce fontana » ; dopo aver pre- parato due patate di media grossezza bol l ite in acqua e passate al lo staccio. Ne l la « fontana » si mettono: 30 grammi di lievito di b i r ra, e una tazzina di latte t iepido, che si amalgama col l ievito perchè si disciolga. Si aggiungono quindi 100 grammi di zucchero in polvere, un pizzico di sale e le patate. Si lavora la pasta i l tempo necessario in modo che resti piuttosto morbida, poi si mette a lievitare per circa 2 ore. Si distende nuovamente la pasta e con essa si posso- no formare o delle piccole pal lottol ine o delle ciam- belle che si metteranno a friggere in olio bollente e si serviranno calde cosparse di zucchero, o di marmellata. P A NE DEL I Z I OS.O Si tagliano in fette sottiil delle cassette di pane fine, queste fette si fanno inzuppare bene nel latte, ci si ver- sa qualche goccia di marsala, si indorano, si infarin-a no e si friggono. Tolte da l l ' o l i o, si inzuccherano bene. Gustoso e semplice. — 229 —
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=