ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia

Z A I C A R O L I N A Per mezzo di questa apertura, premendo i l sacchetto, adagiate su un foglio di carta bianca doppia, tanti pic- coli bastoncini di pasta della lunghezza di circa 10 cen- t imet r,i aventi fra di loro una distanza di cinque centi- metri circa. Cospargeet i biscotti di zucchero semolato e adagiate i l foglio nel piano del forno, facendo cuoce- re per circa 10 minuit a fuoco lento. Lasciate ben raf- freddare i biscotti e adagiateil in un piatto lungo. B I SCOTTI DI M I GLOI A L LA C R E M.A * Prendete tre uova fresche e battetele, come per una frittata, in una ciotola che sia anche sufficienet per un volume di 3/4 di l i t ro di latte oltre le uova. In una cas- seruola mettete poi mezzo l i t ro di latte e 125 gr. di zucchero a quadretti e un po' di vanigl ia. Mettete tutto a cuocere. Quando i l latte monta, lasciategil dare qual- che bol lore, poi ritirateol dal fuoco e fatelo riposare per 5 mi nu t:i infine versateol lentamenet sulle uova, avendo cura di agitare per non farlo rapprendeer in grumi. Terminaat questa operazione, lasciate questa crema accanto al fuoco perchè int iepidisca. Nel frat- tempo tagliate 250 gr. di pane di migl io (cui avrete to l- ta la crosta) in pezzi rettangolair come dei biscotti. D i- sponete le fette ottenute, l ' una accanto a l l ' a l t r,a su un piatto e versateci la crema lentamente. Intanto avrete messa al fuoco una padella con 100 gr. di burro, e — 234 —

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=