ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia

C U C I N A P R A T I C A quando questo sarà liquefatto, metterete nel la padella le fette d i pane d i migl io inzuppate d i crema. Quando il pane sarà rosolato d a tutte l e du e par t,i l o metterete su d i u n piatto caldo, ch e avrete cura d i mantenere ta - le pe r tutta l a durata del la operazione. Quando avrete terminato d i friggere, mettete i n un a casseruola l a cre- ma d i cu i v i siete serviit pe r inzuppare i l pane, e ch e certo v i sarà rimasta, e fatela condensare a fuoco dolce, sempre agitandola co n u n mestolo. Serviteal i n u n piat- to caldo dopo averne tolto l a vaniglai e versato u n bic- chierino d i Kirsch o d i rhum. Contemporaneamenet ser- vite i biscotti d i pa n d i migl io caldissim.i Dosi pe r 4 : Vs l i tro d i latte; 12 5 gr . d i zucchero; 250 gr . d i pa n d i mi g l i o; 3 uova fresche; 10 0 gr . d i bur- r o; u n bicchierino d i rhum o d i Kirsch. B I SCOTTI A L LA N A P O L E T A N. A Frul laet energicamente 6 chiare d'uova e mescolatevi a piccole cucchiaiate, 17 0 grammi d i zucchero polveriz- zato e l a pr ima buccia d i u n limone intero, finemente grattuggiata. In u n foglio d i carta bianca d'ufficio adagiate l a vo - stra pasta dandole l a forma d i biscottini ( i n misura d i un cucchiaino d a latte pe r ogni biscotto) e fate cuocere nel forno a fuoco lento.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=