Sposarsi, o unirsi civilmente, nel cuore di Parma, dopo l’arrivo in auto nello spazio arcato che ospitava il ricco mercato delle granaglie, e che, nel tempo, ha accolto le lapidi commemorative della storia nazionale, per poi salire la monumentale gradinata seicentesca. Un luogo suggestivo in cui pronunciare il "sì": è l’ottocentesca Sala Consigliare, al primo piano di Palazzo Municipale. La mattina di ogni terzo sabato del mese, dalle 10 e alle 11, la sala può essere utilizzata per matrimoni e unioni civili. In un ampio spazio, completamente affrescato e dotato di un pregiato arredo ligneo, la sala del Consiglio ospita le celebrazioni, sotto la volta affrescata da Cecrope Barilli e Girolamo Magnani; alle pareti i grandi quadri che raffigurano la vittoria della città di Parma sulle armi dell’Imperatore Federico II di Svevia, nel 1247, il celebre matrimonio tra Elisabetta Farnese e il re di Spagna Filippo V e i ritratti di illustri parmigiani, tra cui il Maestro Giuseppe Verdi, Francesco Mazzola e Alessandro Farnese. Lo spazio può essere decorato con arredi floreali e un accompagnamento musicale può seguire la celebrazione. Capienza : 100 posti. Costo : 1.000 Euro. SALA DE L CONS I GL IO COMUNAL E Celebrazioni in città
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExNDcxMA==