La Casa della Musica, centro di documentazione e ricerca musicale più importante di Parma, si trova in piazzale San Francesco, negli spazi di Palazzo Cusani, eretto nella seconda metà del XV secolo per volontà del ramo parmense della famiglia Cusani, originaria di Milano. Il palazzo, risorto dopo il sisma del 1983, venne consegnato alla città nel 2002 dopo un completo restauro che l’ha riportato all’antico splendore. Qui si possono celebrare matrimoni e unioni civili il sabato e la domenica, dalle 10 alle 13, nella stagione da maggio a settembre compreso, compatibilmente con la programmazione di eventi e concerti. Alla celebrazione sono riservate la Sala dell'Auditorium e il suggestivo spazio del Cortile d’Onore, di gusto rinascimentale, al cui centro spicca il gruppo scultoreo "Ercole e Anteo" realizzato nel 1687 dal fiammingo Theodor Van der Sturck e collocato in origine nel Giardino Ducale. CASA DE L LA MUS I CA Celebrazioni in musica Capienza: 50 posti Sala Auditorium e 120 posti Cortile d’Onore. Costo: 1.300 Euro.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExNDcxMA==