Parma Estate 2023
SETTEMBRE Gli eventi sono ad ingresso gratuito salvo dove sia presente il simbolo € Il programma degli appuntamenti è in aggiornamento e potrebbe subire variazioni € Via della Salute, tra Viale Vittoria e Borgo San Domenico ore 20 Settembre Gastronomico UNA NOTTE DI FINE ESTATE Per una notte via della Salute diventa una casa e una cucina, e qui si tiene una cena. Assieme alla celebrazione della fine dell'estate e alla gioia di ritrovarsi dopo la pausa estiva, la cena ha anche uno scopo benefico: parte dell'incasso andrà a beneficio del Centro per le Famiglie "Spazio Akela" attivo nel supporto dell'autismo e della disabilità intellettiva. A cura di Associazione 46+1 Prenotazione obbligatoria. Info: cenaviadellasalute@quarantaseipiuuno.it - 3484593422 Il Settembre Gastronomico continua fino al 30 settembre, scopri l’intero programma: flippingbooks.comune.parma.it/libri/Settembre-Gastronomico/ Parma Lirica ore 21 Festival Verdi 2023 IL CORO IN PROVA Il Coro del Teatro Regio e il Maestro Martino Faggiani, impegnati nell’allestimento di I Lombardi alla prima Crociata , aprono al pubblico la loro prova. Info : www.teatroregioparma.it Domenica 10 Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo dalle 9 alle 12 Settembre Gastronomico MARATONA DI FOOD PHOTOGRAPHY: RACCONTARE PARMA ATTRAVERSO IL CIBO Un workshop fotografico sotto forma di “maratona” itinerante, della durata di tre giornate, suddiviso in parti teoriche e pratiche, che si potrà svolgere a piedi e/o in bicicletta nel centro storico, incentrato sulla fotografia di cibo e sul racconto di un luogo attraverso le sue tipicità e tradizioni enogastronomiche. Le immagini prodotte saranno selezionate e faranno parte di una mostra collettiva. A cura di Michela Balboni Iscrizione obbligatoria a laboratorioaperto.staff@comune.parma.it Il corso è aperto ad amatori ed esperti, il requisito è avere una macchina fotografica Settembre Gastronomico continua fino al 30 settembre, scopri l’intero programma: flippingbooks.comune.parma.it/libri/Settembre-Gastronomico/ Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo ore 11 Settembre Gastronomico LA CULTURA GASTRONOMICA FRA LA VIA EMILIA E IL WEST Qualità e marketing. Nascita e sviluppo della food valley emiliana Il prof. Alberto Grandi, docente di Storia del cibo alla Facoltà di Economia dell’Ateneo di Parma, si concentra sulla nostra food valley per indagare la storia e i meccanismi di produzione dei cibi che ne definiscono l’identità. A cura di QuantoBasta srls. Settembre Gastronomico continua fino al 30 settembre, scopri l’intero programma: flippingbooks.comune.parma.it/libri/Settembre-Gastronomico/
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjExMjAyMQ==