Parma Estate 2023

SETTEMBRE Gli eventi sono ad ingresso gratuito salvo dove sia presente il simbolo € Il programma degli appuntamenti è in aggiornamento e potrebbe subire variazioni Galleria San Ludovico ore 19 Insolito Festival SKID/SKAD una festa per la decima edizione di Insolito Festival di Yele Canali Ferrari, collaborazione Beatrice Baruffini con un gruppo di bambine e bambini creazione Associazione Micro Macro info e biglietti : www.associazionemicromacro.com - tel. 3271966873 Lunedì 11 Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo ore 18 Settembre Gastronomico RILEGGERE LA CUCINA REGIONALE ITALIANA PER UN’ALIMENTAZIONE PIÙ SOSTENIBILE Le esigenze della società odierna stanno mutando e si evolvono verso la ricerca di una transizione ad una sostenibilità che coinvolga la sfera sociale, ambientale ed economica, al fine di garantire la salute dell’uomo preservando quella del pianeta. Queste nuove necessità crescenti non devono divenire il pretesto che ci porti ad abbandonare il bagaglio culturale e culinario frutto di secoli, perché proprio nel passato a volte si celano le risposte ai problemi di oggi. Con Francesca Giopp e Fabio Amadei, ALMA. A cura di Dipartimento di Scienze degli alimenti e del farmaco Università di Parma e ALMA Scuola Internazionale Di Cucina Italiana Settembre Gastronomico continua fino al 30 settembre, scopri l’intero programma: flippingbooks.comune.parma.it/libri/Settembre-Gastronomico/ Centro di Produzione Musicale “A. Toscanini” ore 20.30 Traiettorie 2023 ENSEMBLE RECHERCHE Musiche di Schumann, Kurtág, Rihm, Muntendorf, Schönberg Biglietti in prevendita sul sito https://www.vivaticket.com/it/ o – il giorno del concerto a partire dalle ore 19.30 – presso la biglietteria del Centro di Produzione Musicale “A. Toscanini” A cura di Fondazione Prometeo Info: tel. 0521708899 - cell. 348 1410292 - mail info@fondazioneprometeo.org - https://www.fondazioneprometeo.org/

RkJQdWJsaXNoZXIy MjExMjAyMQ==