Parma Estate 2023

SETTEMBRE Gli eventi sono ad ingresso gratuito salvo dove sia presente il simbolo € Il programma degli appuntamenti è in aggiornamento e potrebbe subire variazioni Chiostro della Fontana del Complesso di San Paolo ore 19 Settembre Gastronomico RACCONTI DI VITE OMAR PEDRINI, LUIGI VERONELLI E LA BARBERA ROCK Omar Pedrini dialoga con Paolo Tegoni, introduce Pierangelo Pettenati Quando vino fa rima con rock. Omar Pedrini, ex leader dei Timoria e cantautore affermato, non ha mai nascosto la sua passione per il vino dovuta anche all’incontro e alla successiva amicizia con Gino Veronelli, una delle figure più importanti della storia dell’enologia e della cultura gastronomica. In collaborazione con GerliMusic, Braida, Barone Pizzini Soc. Agr. Il Settembre Gastronomico continua fino al 30 settembre, scopri l’intero programma: flippingbooks.comune.parma.it/libri/Settembre-Gastronomico/ Giardino Segreto Castello dei Burattini ore 21.30 Insolito Festival PIGIAMA PARTY prima nazionale ideazione Antonio “Tony” Baladam, Rebecca Buiaforte drammaturgia e regia Antonio “Tony” Baladam con Alessia Sala, Giacomo Tamburini, Antonio “Tony” Baladam produzione Collettivo Baladam B-Side rassegna a cura di Associazione Micro Macro info e biglietti : www.associazionemicromacro.com - tel. 3271966873 Venerdì 15 Auditorium “Carlo Mattioli” di Palazzo del Governatore ore 17 LE NUOVE FRONTIERE DELL’ESPLORAZIONE SPAZIALE E IL RUOLO DELL’ITALIA Conferenza a cura dell’ingegner Walter Cugno di Thales Alenia Space nell’ambito della mostra Cento anni dell’Aeronautica Militare. In volo verso il futuro Spazio Malerba, Via Mafalda di Savoia 15/a ore 18 Settembre Gastronomico CREATIVE, GASTRONOMICHE: ALBA (Italia) Secondo dei tre appuntamenti volti a mettere in risalto la creatività culturale e gastronomica di altrettante località internazionali facenti parte del circuito delle Città Creative UNESCO per la Gastronomia, con un racconto del territorio e una degustazione di alcuni prodotti espressione di creatività dagli stessi contesti geografici. Situata al centro della regione, Alba è il centro storico trainante delle Langhe Roero in Piemonte. Protagonista nella nascita e nello sviluppo del movimento Slow Food negli anni 90, oggi il settore gastronomico cittadino rimane una parte importante dello sviluppo culturale ed economico della città. Alba è inoltre sede della Fiera del Tartufo Bianco e della Fiera VinumOspiti: Emanuele Bolla, Assessore di Alba, e Luciano Tona, chef. In degustazione: peperoni ripieni di tonno e torta di nocciole con gelato A cura di Paolo Tegoni Settembre Gastronomico continua fino al 30 settembre, scopri l’intero programma: flippingbooks.comune.parma.it/libri/Settembre-Gastronomico/

RkJQdWJsaXNoZXIy MjExMjAyMQ==