Parma Estate 2023

SETTEMBRE Gli eventi sono ad ingresso gratuito salvo dove sia presente il simbolo € Il programma degli appuntamenti è in aggiornamento e potrebbe subire variazioni Parco Ducale e vie del centro storico dalle ore 16.30 37° PALIO DI PARMA Villaggio medievale, giochi e spettacoli con punto ristoro e Corteo storico in Duomo A cura del Comitato Palio di Parma Spazio Malerba, Via Mafalda di Savoia 15/a ore 18 Settembre Gastronomico R.A.GU . – RETI E ARCHIVI DEL GUSTO Presentazione del progetto di ricerca R.A.GU. - Reti e Archivi del Gusto di Mila Fumini, storica che da diversi anni si occupa di digital humanities. Il progetto nasce dalla volontà di preservare le raccolte di ricette manoscritte di famiglia del dopoguerra. Durante l’incontro sarà presentato anche il portale che rende accessibili e navigabili i ricettari manoscritti raccolti sino ad ora. Saranno presenti, in dialogo con Mila Fumini, anche la chef e narratrice Alessia Morabito e Giorgio Maria Zinno, gastronomo Settembre Gastronomico continua fino al 30 settembre, scopri l’intero programma: flippingbooks.comune.parma.it/libri/Settembre-Gastronomico/ € Bottega Barilla 1877, Strada Repubblica 88, ore 18, 18.40 e 19.20 Settembre Gastronomico SAY CHEESE! – CACIO E PEPE Per il settembre gastronomico Bottega Barilla 1877 diventa un luogo di incontro dove poter ripercorrere la storia dell’omonima azienda parmigiana e dove poter raccontare la pasta e alcuni dei suoi connubi più famosi diventati iconici in tutto il mondo. Dopo la visita guidata alla Bottega Barilla 1877, ogni partecipante riceverà un gadget esclusivo e potrà scoprire le storie custodite da alcuni degli abbinamenti che hanno reso la cucina italiana la più imitata nel mondo, non per ultimo la pasta al pomodoro. A cura di ArcheoVea Prenotazione obbligatoria tramite APP Parma2020+21 o il numero 0521 264090 (attivo dal venerdì pomeriggio alla domenica) Info : info@archeovea.it Settembre Gastronomico continua fino al 30 settembre, scopri l’intero programma: flippingbooks.comune.parma.it/libri/Settembre-Gastronomico/ Centro storico e Oltretorrente dalle ore 18 Verdi Off 2023 VERDI STREET PARADE Per l’inaugurazione del Festival Verdi e di Verdi Off, una grande festa in musica invade strade e piazze del centro cittadino, partendo dal Teatro Regio. Musicisti, acrobati, cantanti, ballerini animeranno un percorso che si concluderà alle 21 in Piazza della Pace con Sull’ali dorate , lo spettacolo finale con il coordinamento registico di Daniele Menghini. Con Ensemble di percussioni del Conservatorio Arrigo Boito di Parma, danzatori del Balletto di Parma, allievi dell’Accademia Verdiana del Teatro Regio di Parma, Compagnia dei Folli. Info : www.teatroregioparma.it

RkJQdWJsaXNoZXIy MjExMjAyMQ==