Parma Estate 2023
SETTEMBRE Gli eventi sono ad ingresso gratuito salvo dove sia presente il simbolo € Il programma degli appuntamenti è in aggiornamento e potrebbe subire variazioni Parco della Musica dalle ore 10.30 RE/SISTER! Festival femminista 2023 Ore 10.30 Lasciateci in pace. Donne in tempo di guerra | incontro con Benedetta Argentieri, Bruna Bianchi, Cecilia Dalla Negra, Nayera El Gamal introduce Costanza Spocci (Radio3 Mondo) Ore 12 Menestrella femminista | musica Ore 13 Percussioni della Filarmonica “Arturo Toscanini” | musica Ore 14.30 Poliamore o la rivoluzione degli affetti | incontro con Nicole Braida, Collettiva Poliamorica Bologna, Faq the poly by Girandola introduce Jules Ricci (Ottavo Colore) Ore 16 Aide | azione di teatro urbano a cura di Festina Lente Teatro e Vagamonde Ore 17 Resisteriamo. Comunicare oltre il patriarcato | incontro con Chayn Italia, Collettivo Moleste, Elena D’Epiro, Collettivo Le parole fucsia introduce Michela Cerocchi (Casa donne Parma e Csm) Ore 19 Attanadara’ di Mara Redeghieri | concerto A cura di Casa delle Donne e Comune di Parma Info : https://www.casadelledonneparma.it/ Spazio Malerba, Via Mafalda di Savoia 15/a ore 11 Settembre Gastronomico EMILIA E ROMAGNA: PRODOTTI E STORIE DI QUALITÀ Atto 2: un tesoro sottoterra Ci sono tradizioni gastronomiche che, anche in una regione così fortemente riconosciuta per le produzioni alimentari, sfuggono alla conoscenza di massa e rimangono più nascoste. Un prodotto romagnolo di nicchia è il formaggio di fossa, prodotto in particolar modo nella zona di Sogliano. Attraverso quest’esperienza gustativa assaporiamo il prodotto in purezza e con piccoli accostamenti gastronomici, in abbinamento a un vino del territorio e a narrazioni culturali in perfetta chiave artusiana. A cura di Casa Artusi Settembre Gastronomico continua fino al 30 settembre, scopri l’intero programma: flippingbooks.comune.parma.it/libri/Settembre-Gastronomico/ Forte Verdi, Piazzale Picelli ore 11 Festival Verdi 2023 A TU PER TU COL MAESTRO Nella tenda allestita in Piazzale Picelli, Angelo Foletto dialoga con Francesco Ivan Ciampa e Davide Livermore su Il trovatore a pochi giorni dal debutto. Info : www.teatroregioparma.it
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjExMjAyMQ==