Parma Estate 2023

SETTEMBRE Gli eventi sono ad ingresso gratuito salvo dove sia presente il simbolo € Il programma degli appuntamenti è in aggiornamento e potrebbe subire variazioni Spazio Malerba, Via Mafalda di Savoia 15/a ore 21.15 IL CUORE DI CHISCIOTTE L'autore e illustratore Gek Tessaro dà vita a narrazioni tratte dai suoi testi Testi e immagini di Gek Tessaro Regia di Gek Tessaro e Lella Marazzini Progetto a cura di Associazione Signapola Info : info@gektessaro.com Sabato 9 Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo dalle 10 Settembre Gastronomico MARATONA DI FOOD PHOTOGRAPHY: RACCONTARE PARMA ATTRAVERSO IL CIBO Un workshop fotografico sotto forma di “maratona” itinerante, della durata di tre giornate, suddiviso in parti teoriche e pratiche, che si potrà svolgere a piedi e/o in bicicletta nel centro storico, incentrato sulla fotografia di cibo e sul racconto di un luogo attraverso le sue tipicità e tradizioni enogastronomiche. Le immagini prodotte saranno selezionate e faranno parte di una mostra collettiva. A cura di Michela Balboni Iscrizione obbligatoria a laboratorioaperto.staff@comune.parma.it Il corso è aperto ad amatori ed esperti, il requisito è avere una macchina fotografica Settembre Gastronomico continua fino al 30 settembre, scopri l’intero programma: flippingbooks.comune.parma.it/libri/Settembre-Gastronomico/ Sala Show Cooking del Laboratorio Aperto, Ex Palazzo della Provincia in Piazzale della Pace ore 11 Settembre Gastronomico BIENVENIDO A DÈNIA - BENVENUTI A DÈNIA Show Cooking e racconto gastronomico di Dènia, Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, attraverso la combinazione di due prodotti della cucina più popolare di questa città provenienti dalla tradizione marina e agricola: il polpo e la patata dolce. Ospiti: Vicent Grimalt, Sindaco di Dénia, Enric Gil, Ufficio UNESCO di Dénia, Miquel Ruiz, chef. Modera Giorgio Maria Zinno, gastronomo. Consigliata la prenotazione a laboratorioaperto.staff@comune.parma.it Settembre Gastronomico continua fino al 30 settembre, scopri l’intero programma: flippingbooks.comune.parma.it/libri/Settembre-Gastronomico/ Galleria San Ludovico ore 16.30 e ore 18.30 Insolito Festival AMARBARì – Il palazzo incantato. Caleidoscopico viaggio nella lanterna magica ideazione, creazione, performer Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti, Giulia De Canio musica e sound design Posho progettazione luci Matteo Rubagotti produzione Unterwasser rassegna a cura di Associazione Micro Macro dai 2 anni e per tutti info e biglietti : www.associazionemicromacro.com - tel. 3271966873

RkJQdWJsaXNoZXIy MjExMjAyMQ==