Progetti in Comune 2025-26
179 178 Ambiente e sostenibilità Obiettivi del progetto Eduiren, il settore educational del Gruppo Iren dedicato alla declinazione della sostenibilità a 360° e per tutti, propone un catalogo di iniziative e progetti didattici sui temi della transizione ecologica, della sostenibilità e della gestione virtuosa delle risorse, in collaborazione con le scuole, le associazioni, gli enti locali, i cittadini e in sinergia con il territorio. Descrizione delle attività Il catalogo si compone di numerose attività: laboratori sui temi della transizione ecologica e della gestione virtuosa delle risorse idriche, dell’energia e dei rifiuti, con contenuti diversificati per ordine scolastico, attivabili in presenza e a distanza: https://www. eduiren.it/it/esplora/laboratori.html esperienze sui territori con visite virtuali e in presenza agli impianti del Gruppo Iren per regione. https://www.eduiren.it/it/visita.html su Parma consigliamo: • la visita al Termovalorizzatore PAI di Parma (PR) • la visita al RECAP Impianto di selezione carta e plastica PAI - ReCaP (PR) (eduiren.it ) 13 webinar, curati da G-Lab di Fondazione Golinelli e Andrea Vico, Fe- derico Taddia e la redazione di Radar Magazine. https://www.eduiren. it/it/esplora/webinar.html Vi consigliamo di visitare il sito periodicamente o di iscrivervi alla new- sletter per essere informati sulle novità che si possono sviluppare duran- te l’anno. Informazioni e iscrizioni: Per informazioni e iscrizioni www.eduiren.it Referente progetto: Fiorenza Genovese • fiorenza.genovese@gruppoiren.it DESTINATARI Scuole Secondarie di I° grado ORGANIZZATO DA IREN - Eduiren in partnership con La Lumaca, Soc. Coop. del settore educazione e comunicazione alla sostenibilità e G-Lab Srl di Fondazione Golinelli, accreditato dal Ministero per la formazione del personale scolastico NUMERO INCONTRI Controlla i dettagli su www.eduiren.it DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO Controlla i dettagli su www.eduiren.it LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Controlla i dettagli su www.eduiren.it COSTO Gratis EDUIREN Obiettivi del progetto Gli obiettivi del progetto sono: Comprendere l’importanza del pasto anche dal punto di vista emozionale Comprendere la struttura e il funzionamento dell’apparato digerente Comprendere il meccanismo di digestione degli alimenti Descrizione delle attività Pensando al momento del consumo di un pasto, la classe acquisirà consapevolezza dell’importanza di ciò che accade sia dentro di noi che fuori di noi, nell’ambiente circostante. Seguendo il percorso del cibo nel nostro corpo, ripercorrerà tutte le fasi della digestione attraverso un gio- co che prevede differenti prove esperienziali in base al distretto in cui si trova il cibo: bocca, stomaco, intestino tenue e intestino crasso. Queste attività saranno arricchite con una pratica di mindful eating per imparare ad approcciarsi in modo più consapevole al cibo. Al termine delle attività, la classe avrà acquisito nuove nozioni e una maggiore consapevolezza sull’importanza del pasto, anche come esperienza emozionale. DESTINATARI Scuole Secondarie di I° grado ORGANIZZATO DA Madegus S.r.l. Impresa Sociale NUMERO INCONTRI 1 incontro per classe DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora e 30 minuti LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ In classe IL PERCORSO DEL CIBO NEL NOSTRO CORPO Alimentazione e salute Informazioni e iscrizioni : Contattare via mail la referente del progetto Valentina Monteverdi Referente progetto: Valentina Monteverdi • v.monteverdi@madegus.com www.madegus.com COSTO A pagamento 85 € DURATA Da gennaio a maggio 2026
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=