Progetti in Comune 2025-26
183 182 Ambiente e sostenibilità Obiettivi del progetto Il progetto intende avvicinare ragazze e ragazzi delle Scuole Secondarie di I° grado del territorio cittadino al mondo della protezione civile, sia per fa- vorire la crescita di un’identità con un forte senso civico, sia per fornire loro una prima conoscenza delle calamità naturali ed antropiche, in modo che possano affrontarle con la massima consapevolezza possibile, con com- portamenti che li mettano in sicurezza al meglio e sapendo di far parte di un sistema organizzato in cui non si è soli e tutti sono protagonisti. Descrizione delle attività Sono previsti specifici moduli formativi, tra cui si richiamano: • Cos’è la Protezione Civile • I rischi naturali ed antropici del territorio • I cambia- menti climatici • Il terremoto • L’alluvione • Gli incendi • Gli eventi meteo intensi • I comportamenti di autoprotezione • Il “Piano di Protezione Civile del Comune di Parma” • Il sistema di allertamento locale • Il Volontariato di Protezione Civile. Gli interventi sono calibrati su contenuti di base, ritenuti essenziali per tutti gli alunni, ma sono anche differenziati per esigenze di conoscenza e di approfondimento espressi dalle singole classi. Gli interventi formativi vengono assicurati dal personale della Protezione Civile del Comune di Parma. Eventuali emergenze causate dal sopraggiungere di eventi calamitosi possono determinare variazioni nelle programmazioni concordate. Informazioni e iscrizioni: Dr.ssa Bonetti Lucia • l.bonetti@comune.parma.it • 0521 031863 Dr. Folli Luigi • l.folli@comune.parma.it • 0521 031948 Dr.ssa Verde Carmen • c.verde@comune.parma .i • 0521 031085 Referente progetto: Lucia Bonetti • 0521 031863 • l.bonetti@comune.parma.it https://www.comune.parma.it/protezionecivile/home-protezione-civile.aspx DESTINATARI Scuole Secondarie di I° grado ORGANIZZATO DA Corpo di Polizia Locale - Struttura Operativa Protezione Civile NUMERO INCONTRI 2 incontri a classe DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ A scuola COSTO Gratis LE CALAMITÀ, LA PREVENZIONE DEI RISCHI E I COMPORTAMENTI DI AUTOPROTEZIONE Obiettivi del progetto Parmalat Educational nasce dalla volontà del gruppo Parmalat di raffor- zare il legame con il mondo della scuola. A SCUOLA CON PARMALAT è un progetto didattico che nasce nel 2008 con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della cor- retta alimentazione e della sostenibilità ambientale. Le attività proposte offrono ai docenti diversi strumenti educativi e formativi, al fine di creare un percorso didattico personalizzato per la classe. Per dare continuità al percorso è previsto un concorso didattico che offre permette alle classi di vincere materiali didattici. Il concorso di quest’anno “UN MONDO DI COLAZIONI: La multiculturalità delle classi tra latte e abitudini” Descrizione delle attività Le attività vengono svolte in presenza, condotte da esperti educatori, e avvi- cinano gli alunni a temi complessi con linguaggi specifici e modalità sem- pre differenti e innovative. Gli interventi didattici sono incentrati sui principi basilari dell’educazione alimentare e ambientale, utilizzando strumenti e un linguaggio adatto all’età dei bambini. L’attività didattica in aula è il cuore del progetto, il momento che coinvolge, diverte, educa ed emoziona alunne e alunni attraverso tipologie didattiche differenti: laboratori didattici e/o scien- tifici, narrazioni e storytelling, giochi a squadre e di ruolo, escape room. Gli interventi prevedono, quando idoneo, l’utilizzo di strumenti multimediali e app per rendere l’esperienza più accattivante e contemporanea. Per visionare tutti i progetti proposti, vi consigliamo di visionare la se- guente pagina https://educational.parmalat.it/interventi-didattici-in-clas- se/didattica-in-presenza/ Informazioni e iscrizioni : Compilare il form alla pagina https://educational.parmalat.it/interventi-didattici-in-classe/collecchio/ Prima sarà necessario iscriversi/accedere al sito Parmalat educational oppure inviare mail all’indirizzo educational@ecosapiens.it o contattare telefonicamente la segreteria 0522-343238 Referente progetto: Federica Santi • 0522 343238 • educational@ecosapiens.it Silvia Bocchi • 335 7444926 • silvia_bocchi@parmalat.net https://educational.parmalat.it/ COSTO Gratis A SCUOLA CON PARMALAT ORGANIZZATO DA Parmalat NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Presso le sedi scolastiche o online DESTINATARI Scuole Secondarie di I° grado Alimentazione e salute
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=