Progetti in Comune 2025-26

219 218 Obiettivi del progetto Offrire alle scuole secondarie di I^ grado un supporto per la visita e per rendere più appassionante la mostra antologica che Palazzo del Governatore dedicherà dal 10 ottobre al 1 febbraio alla scoperta dell’arte di Giacomo Balla e alla sue sperimentazioni che hanno rappresentato una stagione straordinaria della storia dell’arte. Descrizione delle attività Percorso didattico che propone dopo una passeggiata guidata tra le opere in mostra un’immersione nell’universo artistico di Giacomo Bal- la, protagonista del Futurismo italiano e le tappe della sua evoluzione artistica. Balla è stato un artista dalle molteplici sfaccettature capace di passare negli anni attraverso diversi stili ed influenze, ma sempre con la visione di un’arte dinamica in continua evoluzione che rappresenta an- che l’adesione alle rivoluzione del periodo storico che ha vissuto. Informazioni e iscrizioni : Scrivere a info.cultura@comune.parma.it (almeno 15 giorni prima della data scelta dall’insegnante) Referente progetto: info@comune.parma.it DESTINATARI Scuole Secondarie di I° grado ORGANIZZATO DA Settore Eventi e Mostre del Comune di Parma NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora e 30 minuti LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Palazzo del Governatore - Piazza Garibaldi GIACOMO BALLA: l’Arte è Vita Arte e linguaggi creativi COSTO Gratis* *Visita alla mostra 2 euro a studente(docenti gratis) laboratorio gratuito Obiettivi del progetto Lo spettacolo mira a guidare gli studenti di terza media verso una scelta consapevole della scuola superiore. Gli obiettivi sono: comprendere i meccanismi decisionali (emulazione, comodità, aspettative), superare stereotipi scolastici e di genere, riconoscere le proprie caratteristiche personali, conoscere le tipologie di scuole esistenti e valorizzare il con- testo territoriale per orientarsi in base alle opportunità locali. Descrizione delle attività Orienta Live Show è una lezione-spettacolo interattiva rivolta agli studenti di terza media, promossa da Unione Parmense degli Industriali in colla- borazione con LED. La decima edizione dell’iniziativa, si terrà in diretta streaming e in presenza nella mattinata di giovedì 13 novembre 2025. Ideato da Teatro Educativo, il format unisce teatro, animazioni digitali e momenti di confronto per aiutare i ragazzi a riflettere sulle proprie attitu- dini e scegliere consapevolmente il percorso scolastico. L’attore Corrado Boldi guida il pubblico tra stereotipi, stili di apprendimento e le opportu- nità offerte dal sistema economico locale. Informazioni e iscrizioni : Prenotazione dal 13 ottobre al link https://bit.ly/orientaparma25 Referente progetto: Valentina Ruberto • 0521 2266 • scuola@upi.pr.it • www.upi.pr.it DESTINATARI Scuole Secondarie di I° grado ORGANIZZATO DA Unione Parmense degli Industriali NUMERO INCONTRI Uno spettacolo (2 ore) in mattinata disponibile in diretta streaming e in presenza DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Cinema Astra di Parma (posti limitati) e in diretta streaming ORIENTA LIVE SHOW 2025 Orientamento e competenze COSTO Gratis

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=