Progetti in Comune 2025-26

241 240 DESTINATARI Scuole Secondarie di II° grado Obiettivi del progetto FreshWater Watch Parma è una iniziativa di Citizen Science volta a coin- volgere i cittadini, le istituzioni, le associazioni, le imprese, gli agricoltori e le scuole nel monitoraggio mensile e nella successiva tutela delle acque superficiali del Comune di Parma. Le attività sul campo saranno arricchi- te da eventi di divulgazione e informazione scientifica. La partecipazione delle scuole in un progetto CS, soprattutto se integrata con le attività svolte dai cittadini, crea un forte incentivo ed apre le porte delle scuole alle attività sociali, insegnando agli studenti di tutte le età di prendersi cura del territorio in cui vivono. Descrizione delle attività Il progetto è di durata triennale. Nell’A.S. 2024/25 si prevede di attivare 20 percorsi per altrettante classi di scuole di ogni ordine e grado. I percorsi saranno ovviamente dedicati al tema dell’acqua, prevedendo 3 incontri di due ore ciascuno, in cui si proporranno laboratori pratici e teorici sulla qualità delle acque, l’impronta idrica ed il consumo consapevole, l’im- portanza delle zone umide e degli ecosistemi acquatici. Saranno propo- ste sia attività in aula e all’aperto, inclusa la visita di ecosistemi acquatici. Inoltre, solo per le scuole secondarie superiori, si prevede il coinvolgi- mento di 15 gruppi in 3-5 classi che campionano mensilmente le acque superficiali e la vegetazione riparia per 7 mesi per due anni. Il progetto potrà essere continuato dalle classi nell’A.S. 25/26 e 26/27 (30 percorsi per A.S.). Informazioni e iscrizioni: Mandare mail a didattica@parmasostenibile.it per essere inseriti nella lista delle scuole interessate, una volta approvato il progetto sarà divulgato tramite new- sletter e social. Referente progetto: Donatella Bontempi ORGANIZZATO DA Parma Sostenibile APS NUMERO INCONTRI 3 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Nelle scuole ed in luoghi di ecosistemi aquatici BENESSERE IN NATURA - FRESHWATER WATCH COSTO Gratis* Ambiente e sostenibilità * Progetto in fase di accreditamento per finanziamento Bando Cariparma - Comunità Sostenibili. In caso di rigetto del finanziamento, si prevede un costo a carico delle scuole di circa 200 euro a percorso. Obiettivi del progetto Introdurre alcuni concetti base di economia circolare, di innovazione e imprenditorialità; favorire negli studenti lo sviluppo di competenze digitali, l’acquisizione della consapevolezza dell’importanza della parità di gene- re; stimolare l’autoimprenditorialità, agendo su attitudini positive come intraprendenza, spirito di innovazione, creatività, identificare le proprie capacità, competenze, interessi Avvicinare e preparare al mondo del la- voro, lavorare con gli altri. Descrizione delle attività Girls go circular è il programma educativo finanziato dall’UE che mira a dotare ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni in Europa di competenze digitali e imprenditoriali attraverso l’apprendimento online sull’economia circo- lare (rispetto a plastica, metalli, moda e dispostivi ICT). L’attività può es- sere svolta autonomamente dallo studente accedendo alla piattaforma didattica online, anche da casa e fuori dall’orario scolastico. La piattafor- ma utilizzata per usufruire del corso è stata sviluppata da EIT (European Institute of Technology). Tutti i materiali sono disponibili in diverse lingue, incluso l’inglese. Per completare il percorso basterà svolgere 2 moduli introduttivi sulla sicurezza online e l’economia circolare e 1 modulo tema- tico a scelta. Le ore sono certificabili come PCTO. N.B. Il programma consente di assolvere all’ottemperanza agli obblighi delle 30 ore annuali di attività orientativa (DM n. 328 del 22 dicembre 2022). Informazioni e iscrizioni: Compilare il seguente form per la manifestazione di interesse: https://forms.office.com/e/8Mr2LWwJed Referente progetto: Roberta Pasini • 348 8697285 • roberta.pasini@jaitalia.org https://www.jaitalia.org/programma/girls-go-circular/ DESTINATARI Scuole Secondarie di II° grado ORGANIZZATO DA Junior Achievement Italia DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO Un totale minimo di circa 5-6 ore di attività (il numero può variare a seconda del modulo di approfondimento) LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Le attività si svolgono online, a scuola o a casa, anche in completa autonomia da parte dello/a studente GIRLS GO CIRCULAR Orientamento e competenze COSTO Gratis

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=