Progetti in Comune 2025-26
265 264 DESTINATARI Scuole Secondarie di II° grado Obiettivi del progetto Proporre e costruire percorsi educativi anche come PTCO sulle prin- cipali tematiche ambientali. La struttura e le tematiche verranno con- divise e definite con le insegnanti, cosi come verranno individuate le migliori modalità e le tempistiche ottimali. Obiettivo sarà quello di sti- molare una riflessione condivisa e nel limite delle possibilità tecniche creare delle esperienze pratiche. Descrizione delle attività Verranno proposte e co progettate esperienze sulle principali tematiche ambientali: ARIA, ACQUA, ENERGIA, RIFIUTI, MOBILITÀ, VERDE URBANO, CLIMA, BUONE PRATICHE. Tempistica e modalità saranno strutturate sulla base delle esigente specifiche di ogni classe Informazioni e iscrizioni: Contattare il referente inviando una mail: gboselli@arpae.it Referente progetto: Giuseppe Boselli ESPERIENZE DI EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ ORGANIZZATO DA ARPAE NUMERO INCONTRI Da definire con le referenti DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO Da definire con le referenti LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Presso la scuola Ambiente e sostenibilità COSTO Gratis Obiettivi del progetto Stimolare gli studenti a: riconoscere nel lavoro un aspetto positivo della propria vita sviluppare le proprie competenze trasversali Insistere sulla motivazione e sulla partecipazione, come continua fonte di energia promuovere una coscienza etica nel lavoro partecipare al Concorso “Una Stella per la Scuola” Descrizione delle attività Il progetto si sviluppa in incontri a scelta sui seguenti argomenti (tra pa- rentesi la proposta di abbinamento delle classi): Importanza dello studio (1a, 2a) - Fare riflessioni circa l’importanza del- la esperienza scolastica. PCTO e Aziende del territorio (3a) - Riflessioni sul conoscere sé stessi. Conoscere le imprese del nostro territorio (Regione e Provincia). Competenze Trasversali in Pillole (3a, 4a, 5a) - Approfondire 4 temati- che importanti sia nello studio che nel lavoro: Comunicazione verbale/ Non verbale, Problem Solving, Lavorare in Gruppo e Gestione del tempo. La cultura della sicurezza (3a, 4a) - Sensibilizzare sul tema sia per esperienze di stage che per futuri inserimenti nel mondo del lavoro. Dalla scuola al lavoro/università (4a, 5a) - Affrontare i principali e più attuali temi di come prepararsi al “dopo diploma”. Etica e lavoro (4a, 5a) - Comprendere la rilevanza dell’Etica nel lavoro. Visita Aziendale Virtuale (4a, 5a) – Portare l’azienda nelle Scuole, de- scrivere le caratteristiche, raccogliere l’esperienza di giovani assunti, il clima aziendale ed i valori guida. DESTINATARI Scuole Secondarie di II° grado SCUOLA LAVORO NUMERO INCONTRI 1 incontro per ogni argomento DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Nelle Scuole Orientamento e competenze COSTO Gratis Informazioni e iscrizioni: Contattare il Referente entro dicembre di ogni anno scolastico Referente progetto: Paolo Alfieri • 335 7203833 • pimail@libero.it ORGANIZZATO DA Federazione Nazionale Maestri del Lavoro - Consolato di Parma
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=