Progetti in Comune 2025-26
287 286 Informazioni e iscrizioni: Contattare la referente entro il 10 ottobre. Le classi saranno accolte in stretto ordine di arrivo della prenotazione e compatibilmente con le risorse economiche Referente progetto: Marta Corradi • 338 2319761 • montanaralabdem@gmail.com Obiettivi del progetto Progetto di educazione civica sui principi fondamentali della Carta Co- stituzionale. Obiettivo: motivare i giovani alla conoscenza e alla messa in pratica della Costituzione attraverso forme laboratoriali e di confronto fra loro e con adulti. Descrizione delle attività Attraverso il disegno, istintivo o scarabocchiato, Fogliazza affronta alcuni aspetti della Costituzione senza che sia percepita come noia. Disegnare permette di vedere i significati, darvi forma e raccogliere, specie attraverso il significato degli scarabocchi, opinioni preziose. Giocando con il dise- gno, e la suggestione del racconto ispirato alla Costituzione, gli studenti possono comprendere la concreta attualità degli Articoli. Per questo usa il disegno come passe-partout, non per insegnare a disegnare, ma per ela- borare concetti e farli esprimere. Agli incontri laboratoriali a scuola seguirà un’intervista condotta dalle ragazze e dai ragazzi partecipanti al laboratorio, a persona esperta, individuata in accordo fra docenti, Associazione e Fo- gliazza nella Sala del Consiglio Comunale dove saranno inoltre sperimen- tate forme di argomentazione (Debate) confronto fra opinioni diverse e poi pratiche di espressioni di voto. ORGANIZZATO DA Montanara laboratorio democratico a.p.s. in collaborzione con Gianluca Foglia, in arte Fogliazza NUMERO INCONTRI Laboratorio in aula a scuola + intervista confronto con esperto nella sala del Consiglio Comunale DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO Per classe: 8 ore (4 ore laboratoriali in aula + 2 ore circa in presenza nella Sala del Consiglio Comunale)+2 ore di restituzione alle classi partecipanti LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ A scuola e nella sala del Consiglio Comunale richiesta per tempo CITTADINANZA E MEMORIA VI AUGURO LA DEMOCRAZIA DESTINATARI Scuole Secondarie di II° grado COSTO Gratis Ambiente e sostenibilità Obiettivi del progetto Sperimentare la sostenibilità in pratica: progettare e costruire oggetti utili alla vita quotidiana, con materiali di recupero e tecnologie digitali. Descrizione delle attività Struttura del percorso. Modulo 1: rifiuti, risorse e riciclo: cosa possiamo fare a scuola? Modulo 2: progettare oggetti utili con materiali sostenibili. Modulo 3: costruzione nel FabLab: taglio laser, stampa 3D e artigianato digitale. Modulo 4: raccontare i nostri oggetti: laboratorio di comunicazione visuale. Modulo 5: expo e condivisione finale dei prototipi. Informazioni e iscrizioni: Inviare una mail o telefonare alla referente Referente progetto: Chiara Cocconcelli • 327 5957457 • comunicazione@officineonoff.com https://officineonoff.com/ DESTINATARI Scuole Secondarie di II° grado ORGANIZZATO DA ON/OFF APS e FabLab Parma NUMERO INCONTRI 5 moduli DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ In classe. Si può prevedere un’uscita laboratoriale in FabLab. GREEN MAKING Soluzioni fai-da-te per la sostenibilità COSTO A pagamento 50 € l’ora
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=