Progetti in Comune 2025-26
303 302 DESTINATARI Scuole Secondarie di II° grado Obiettivi del progetto Sensibilizzare all’incontro dell’altro, riconoscersi per riconoscere. Amarsi per rispettare. Un viaggio attraverso racconti di vita, scandito da brani originali e video clip. Descrizione delle attività Conferenza Musicale che tocca tematiche di socialità condivisa, comu- nità, aggregazione, disabilità, inclusione. Racconti alternati da brani mu- sicali inediti e video clip. Informazioni e iscrizioni: Inviare una mail a viandantecsm@gmail.com, Barbara e/o Raffaele Referente progetto: Raffaele Lepera • Barbara Barbieri PICCOLO NON È POCO ORGANIZZATO DA Raffaele Lepera NUMERO INCONTRI 4 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Aula Magna, Teatro, auditorium. Presso la scuola Arte e linguaggi creativi COSTO Gratis DESTINATARI Scuole Secondarie di II° grado Obiettivi del progetto Siamo lieti di annunciare la III edizione della rassegna GIOVANI IN-FOR- MAZIONE, ciclo di iniziative dedicate all’informazione e all’orientamento per giovani studenti nel percorso di scelta formativa e professionale. L’i- niziativa coinvolge gli Enti di Formazione del territorio e prevede diversi momenti di incontro e confronto, con l’obiettivo di far conoscere l’offerta formativa dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e le opportu- nità del sistema della Formazione Professionale. Quest’anno l’evento si arricchisce di nuovi contenuti e attività interattive pensate appositamente per coinvolgere i giovani, stimolarne la curiosità e aiutarli a esplorare le diverse prospettive formative. Descrizione delle attività La rassegna propone diverse iniziative orientative. Il 24 settembre 2025 si terrà l’Open Day “Tracciare il futuro: orientarsi nel cosmo della forma- zione professionale” dalle 9:00 alle 13:00 per le scuole e fino alle 17:00 per famiglie e tutor, con stand, laboratori e testimonianze. A novembre 2025, in collaborazione con LED Parma, è previsto un secondo Open Day dedicato ai percorsi IeFP, rivolto a studenti delle scuole secondarie di I grado e biennio delle superiori. Sono previsti due webinar per docenti e referenti scolastici: il 15 ottobre sulle filiere della formazione professio- nale e il 22 ottobre su percorsi e valore educativo dei programmi IeFP. In arrivo anche uno sportello orientativo gratuito per le famiglie, gestito da orientatori esperti, con colloqui personalizzati per supportare la scelta o il ri-orientamento verso l’offerta formativa IeFP attiva a Parma, presen- tare l’offerta formativa attiva su Parma; accompagnare le famiglie in un percorso di ascolto e orientamento su misura per aiutare i/le student* a individuare il percorso più adatto. Informazioni e iscrizioni: Contattare i referenti del servizio oppure inviare una mail Referente progetto: Francesco Mainini • 0521 218749 • +39 344 0422617 • +39 347 6287340 info@informagiovani.parma.it • progettiscuola@informagiovani.parma.it www.informagiovani.parma.it GIOVANI IN-FORMAZIONE Tracciare il futuro 2025: Open Day per orientarsi nel cosmo della formazione professionale ORGANIZZATO DA Informagiovani Parma Comune di Parma in collaborazione con Enti di formazione e LED NUMERO INCONTRI 4 incontri online e in presenza DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO In base all’evento LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Parma Orientamento e competenze COSTO Gratis
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=