Progetti in Comune 2025-26
307 306 DESTINATARI Scuole Secondarie di II° grado Obiettivi del progetto Conoscere le principali piattaforme online per la ricerca attiva del lavoro e guidare gli studenti verso un uso consapevole e autonomo di questi strumenti. I giovani potranno creare il proprio profilo professionale ed esplorare opportunità lavorative in linea con il loro percorso e le loro aspirazioni. Incontreranno professionisti del Progetto Welldone di Parma, provenienti dal settore aziendale e industriale, per scoprire le competen- ze più richieste e imparare a presentare esperienze e capacità in modo chiaro e attuale. Scopri di più: welldonecommunity.it Descrizione delle attività L’incontro include la presentazione del servizio Informagiovani, la testi- monianza di un professionista referente di un’azienda partner del proget- to Welldone e un invito a completare il percorso tramite una consulenza individuale specialistica. L’incontro si articola in due fasi: Attività infor- mativa, finalizzata alla conoscenza e all’uso consapevole delle principali piattaforme online per la ricerca del lavoro, come LinkedIn, Indeed ed EURES, utili per l’orientamento e l’individuazione di opportunità coerenti con il proprio profilo. Attività esperienziale, condotta da un’operatrice di Informagiovani e da una HR specialist di LinkedIn, che guideranno gli studenti nella creazione o ottimizzazione del profilo personale, offrendo consigli pratici su come individuare offerte adatte e costruire una rete di contatti. Completa l’incontro il confronto diretto con un referente azien- dale, che condividerà il proprio percorso e illustrerà come vengono valu- tati i profili online e quali competenze risultano oggi più richieste. ORGANIZZATO DA Informa Giovani Settore Sport e Giovani Coop Auroradomus NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 3 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Presso la sede di Informagiovani Parma - Strada Melloni 1/b LA TUA CARRIERA IN RETE: guida pratica a Linkedin, Indeed ed EURES Orientamento e competenze Informazioni e iscrizioni: Contattare referente del progetto o consultare il sito informagiovani Referente progetto: Giorgia Curto • 347 6287340 • progettiscuola@informagiovani.parma.it info@informagiovani.parma.it • https://informagiovani.parma.it COSTO Gratis DESTINATARI Scuole Secondarie di II° grado Obiettivi del progetto Coinvolgere i ragazzi degli istituti secondari superiori nella creazione di un breve programma televisivo che metta in luce i giovani musicisti emergenti di Parma (dal rap alla classica), promuovendo il talento locale e sviluppando competenze di produzione audiovisiva. Descrizione delle attività Durante la prima fase del percorso presenteremo il progetto, spiegando gli obiettivi che vogliamo raggiungere insieme: la creazione di brevi pun- tate televisive sui giovani musicisti parmigiani. Approfondiremo le me- todologie di ripresa video e di realizzazione di interviste. L’ultima parte riguarderà il montaggio e la post-produzione audio e video, per far capire come si trasforma il materiale grezzo in un prodotto finale di qualità. Successivamente i ragazzi si occuperanno di ricercare e selezionare i giovani musicisti di Parma da intervistare e filmare, così da sviluppare anche capacità di ricerca e di valutazione dei soggetti. Scriveranno brevi script e prepareranno le domande per le interviste, affinando le proprie capacità di comunicazione e di strutturazione dei contenuti. Verrà poi pianificata la logistica delle riprese. Ci saranno anche prove pratiche di ripresa e registrazione audio, così da acquisire sicurezza e competenza nell’utilizzo delle attrezzature. Informazioni e iscrizioni: Per maggiori info e iscrizione mandare mail a officinaav@ecolecoop.it , citando il nome del progetto Referente progetto: Sandro Nardi • +39 389 4834356 • l.oppici@ecolecoop.it • s.nardi@ecolecoop.it https://officinaartiaudiovisive.com/ MUSICA Ascoltiamola tutta ORGANIZZATO DA Settore Giovani, organizzato e sviluppato da Officina Arti Audiovisive DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore a settimana (giorno da decidere) per tre mesi LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Officina Arti Audiovisive, Via Mafalda di Savoia, 17/A, Parma Arte e linguaggi creativi COSTO Gratis
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=