Progetti in Comune 2025-26

329 328 DESTINATARI Insegnanti Obiettivi del progetto Raccolta dei rifiuti nelle aree pubbliche accompagnati dai volontari di Intercral Parma e forniti delle attrezzature per la messa in sicurezza dei ragazzi. Un esperienza di educazione civica e un esempio per le nuove generazioni. la raccolta viene anticipata da un momento formativo e informativo in aula Descrizione delle attività Momento formativo in aula di 30/40 minuti uscita tempo minimo 2 ore Informazioni e iscrizioni: Contattare il referente inviando una mail: presidente@intercralparma.it Referente progetto: Pinardi Mauro FACCIAMO LA DIFFERENZA Raccolta dei rifiuti un esempio per la città ORGANIZZATO DA Intercral Parma aps NUMERO INCONTRI Uscite e incontri al bisogno DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 3 ore dal lunedì al venerdì LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Aree pubbliche della città (giardini, parchi, strade ecc... COSTO Gratis Ambiente e sostenibilità DESTINATARI Insegnanti/ orientatori Obiettivi del progetto Far conoscere a chi deve orientare ragazze e ragazzi della scuola, una serie di mestieri reali e contemporanei, raccontati dagli stessi impren- ditori che li svolgono. Tutto questo con una modalità smart, veloce e non noiosa. Descrizione delle attività Incontro con modalità speed-date (micro colloqui di 6 minuti l’uno) da parte di 8 insegnanti/orientatori della scuola con altrettanti imprenditori in rappresentanza di 8 settori di attività importanti per il territorio parmen- se. Gli imprenditori potranno fornire una visione del futuro del proprio mestiere e del mondo del lavoro in genere agli orientatori, nella speranza che possano diventare validi ambasciatori del “valore del lavoro”, dell’au- torealizzazione attraverso il fare, dell’importanza di imparare un mestiere. Informazioni e iscrizioni: Telefonare o mandare mail al referente del progetto Referente progetto: Marcello Mazzera • 348 5603429 • mmazzera@cnaparma.it • www.cnaparma.it SPEED-DATE PER INSEGNANTI/ORIENTATORI ORGANIZZATO DA CNA Parma NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora e 30 minuti LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ A scuola COSTO Gratis Orientamento e competenze

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=