Natale 2025

LUNEDÌ 8 DICEMBRE Piazza Garibaldi, ore 18 ACCENSIONE DELL’ALBERO Un viaggio musicale tra le note dei più famosi brani natalizi di tutto il mondo. Coro di voci bianche e giovanile della Corale "G. Verdi". Direttore Niccolò Paganini, al pianoforte Paola Bandini. Castello dei Burattini, ore 16.00 LA FONTE PORTENTOSA Spettacolo della compagnia I Burattini dei Ferrari Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al n. 0521 031 631. È possibile prenotare tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 10.30 alle 16.30. Il giorno dello spettacolo occorre presentarsi alla reception del museo 15 minuti prima dell’inizio. Chiesa di San Vitale Strada della Repubblica, Parma, ore 17.00 ORCHESTRA I MUSICI DI PARMA In collaborazione con Fondazione I Musici di Parma Ingresso gratuito Teatro del Cerchio, ore 21 MATTEOTTI – ANATOMIA DI UN FASCISMO Di Stefano Massini. Regia Sandra Mangini. Con OTTAVIA PICCOLO e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. Spettacolo fuori abbonamento. Per info e prenotazioni 3515337070 - prenotazioniteatrodelcerchio@gmail.com Laboratorio Aperto, dalle 18.30 alle 22.30 (una proiezione ogni 30 minuti) PARMA CITTÀ CREATIVA UNESCO: IL VALORE DEL CIBO TRA CULTURA E CREATIVITÀ A cura di Fondazione Casa Artusi ingresso libero fino al raggiungimento della capienza massima (200 persone). Parma Città Creativa UNESCO per la Gastronomia celebra dieci anni di riconoscimento con un grande videomapping nel Chiostro della Fontana del Complesso di San Paolo. Chapiteau, Parco della Cittadella, Parma - ore 17:00 CLOWN IN LIBERTÀ - CLOWN CONTEMPORANEO di e con TEATRO NECESSARIO dai 5 anni info e biglietti su www.grandcircushotel.it nell’ambito di Tutti Matti sotto Zero 2025/26 - XI ed. Chiesa di San Vitale, ore 16:30

RkJQdWJsaXNoZXIy MjExMjAyMQ==