I Like Parma - Oltretorrente 2025
PASSEGGIATA MIGRANTOUR IN OLTRETORRENTE Edicola E.QU.A., Piazza delle Barricate, ore 17.00 Itinerari urbani interculturali A cura di Migrantour Parma, Kwa Dunìa e CIAC in collaborazione con Artetìpi, Ester Corner e CSV Emilia Su prenotazione a mail migrantourparma@gmail.com TRASFORMAZIONI DELL’OLTRETORRENTE NELL’OTTOCENTO: VIA DELLA SALUTE E BARRIERA BIXIO Chiesa di San Giuseppe, B.go San Giuseppe 15,ore 16.30 Passeggiata per l’Oltretorrente alla scoperta delle tracce visibili della storia con lo storico Giancarlo Gonizzi. Dai quartieri medievali agli orti inframurali fino alle nuove visioni urbanistiche del XIX secolo. Dalla nascita di via della Salute al crepuscolo del Ducato e le sorti della Cassa di Risparmio legata al progetto della nuova strada. La nuova porta cittadina voluta per celebrare la gloria di Vittorio Emanuele e la scomparsa delle mura cittadine. Dotarsi di scarpe comode. In caso di maltempo la visita verrà rinviata. Max 35 partecipanti Prenotazione obbligatoria su https://www.comune.parma.it/prenota/app Biblioteca Civica, Vicolo Santa Maria, 5 - Apertura dalle ore 9 alle 19 Visite guidate O re 15 e 16 a cura dei bibliotecari Durata 1 h, prenotazione obbligatoria su https://www.comune.parma.it/prenota/app Ore 16 "In viaggio nella città ducale" laboratorio per bambini (6-10 anni) a cura di Roberta Ferretti, Susanna Binacchi e Katia Guglielmi - Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su https://www.comune.parma.it/prenota/app QUANDO I FIORI AVRANNO TEMPO PER ME Piazza delle Barricate, ore 19 Presentazione del libro di Sara Gambazza Dialoga con l’autrice Antonio Mascolo Letture di Resi Alberici VIA NINO BIXIO - SPETTACOLO DI LUCIO ROSSI Piazza delle Barricate, ore 21 Via Nino Bixio è il luogo dove abbiamo vissuto, dove siamo cresciuti ed è qui che vogliamo restituire alla città la bellezza che abbiamo respirato. E lo facciamo attraverso due pilastri della sua identità: l’arte e la musica- Così racconta Lucio Rossi, la voce dello spettacolo che più di ogni altro ha chiamato a raccolta il popolo parmigiano e non, con centinaia di repliche e migliaia di spettatori. Accompagnato dal supporto musicale imprescindibile di Flaco Biondini alla chitarra, Alessandro Nidi al pianoforte, Stefano Nidi alle tastiere, Emanuele Nidi alla fisarmonica e Paolo Mozzoni alla batteria nella solita piccola grande orchestra, Lucio Rossi, tra storie di vita vissuta e le canzoni del grande Enzo Jannacci, riporta l’eco della vecchia Parma, la Parma dell’Oltretorrente, un vero e proprio paese, fatto di botteghe e di bar, di persone straordinarie e sentimenti tutti da scoprire. AROUND I LIKE PARMA L’ingresso agli appuntamenti è gratuito e libero fino ad esaurimento posti salvo dove diversamente segnalato SABATO 27
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjExMjAyMQ==