I Like Parma - Oltretorrente 2025
VISITE GUIDATE Visite guidate tematiche gratuite condotte da guide turistiche professionali a cura dell’Assessorato alla Cultura e Turismo Informazioni e prenotazioni: App Parma Welcome La Montmartre di Parma Non solo la fatica del vivere, non solo problemi sociali: l’Oltretorrente è stato ed è luogo di artisti, creativi, tutto da scoprire. Quante sorprese in Oltretorrente! Il quartiere popolare per eccellenza è anche da secoli un territorio di esperimenti architettonici di altissimo livello, il luogo di nascita e di attività di pittori, letterati, musicisti e musicofili, professionisti e dilettanti: una fonte di ispirazione, uno stimolo potente alla creatività. Il nostro itinerario partirà dai capolavori ospitati in Santa Maria delle Grazie, e da uno sguardo, almeno in esterno, alle altre chiese fortemente volute dai duchi Farnese per riqualificare questa “altra Parma”, così complessa e indocile, ma comprenderà anche strade e piazzali, angoli e scorci che ci riportano alla vita di parmigiani più e meno celebri che hanno lasciato il segno, e non solo nella storia locale. L'Oltretorrente Farnesiano Percorso dal Ponte Verdi a Borgo Tanzi (Casa Natale Toscanini sino a Oratorio di Santa Maria delle Grazie terminando con la Chiesa Francescana Santissima Annunziata) Le donne dell’Oltretorrente Domenica ore giornata intera a descrizione dell’amministrazione Dal Giardino Ducale attraverso vicoli e piazze, sulle tracce delle donne che hanno fatto grande l'Oltretorrente.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjExMjAyMQ==