I Like Parma

Pinacoteca Stuard, Borgo del Parmigianino, 2 Sabato e domenica dalle ore 10:30 alle 18.30 Sabato ore 11 Architetture da scoprire Visita guidata Ripercorriamo la storia di una parte del Monastero di San Paolo attraverso i particolari architettonici presenti nelle sale della Pinacoteca Stuard: il percorso guidato diventerà un’occasione per fare un viaggio immaginario attraverso il tempo e per rievocare anche degli aspetti altamente significativi della storia della città. Sabato ore 15.30 Il mio stemma L aboratorio per bambini da 5 a 10 anni La Pinacoteca custodisce tanti tesori e tra questi ci sono anche dei piccoli particolari architettonici e pittorici che ci raccontano una storia: quella delle Badesse Bergonzi e in particolare quella di Giovanna. Scopriremo insieme i simboli di riconoscimento di questa famiglia e poi i bimbi, in aula didattica, potranno creare il loro piccolo capolavoro: un originalissimo stemma che li rappresenti. Max 10 partecipanti È richiesta la prenotazione: tel 0521 218420 Palazzo Marchi, Str.da della Repubblica, 57 Sabato dalle ore 16 alle 01 Domenica dalle 11 alle 19 @DRAGONE Chapter 1 Istallazioni d'arte di Alterazioni Video, Yuri Ancarani, Uri Aran, Jacopo Benassi, Ragnar Kjartansson, Ra di Martino, Cesare Pietroiusti, Diego Sorba, Waxman. Performance MAKE WAR NOT LOVE di Jacopo Benassi. Ristoro di Diego Sorba alle ore 20.00 a cura di Davide Giannella e Ilaria Mancia Ponte Romano, Strada Giuseppe Mazzini, 43 Sabato ore 21 Visita guidata all’area archeologica a cura di Marco Podini, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza. Ritrovo ore 20.30 presso l’Infopoint, sottopasso del Ponte Romano Prenotazione obbligatoria entro le ore 15 di venerdì 26 alla e-mail: sabap-pr.eventi@cultura.gov.it Mura antiche di via del Conservatorio Domenica ore 21 Visita guidata alle mura antiche di via del Conservatorio. Ritrovo ore 20.30 di fronte al Tribunale. Prenotazione obbligatoria entro le ore 15 di venerdì 26 alla e-mail: sabap-pr.eventi@cultura.gov.it

RkJQdWJsaXNoZXIy MjExMjAyMQ==