Piano Urbanistico Generale - PARMA2050

- 15 - Interventi Ordinari I nuovi dispositivi_ Schede dei RP  I Requisiti Prestazionali sono normati all’art. 3.1.1 delle DN del PUG e sono descritti e definiti in apposite schede facenti parte dell’elaborato di Valsat denominato VST6.01.  Esempio di Scheda di RP ENERGIA DA FONTI ENERGETICHERINNOVABILI - FATE Prestazione volta a favorire la transizione energetica e ambientale verso la decarbonizzazione e la decentralizzazione del sistema energetico, tramite l'autoproduzione di energia da FER e relativo accumulo, l'adesione a comunità energetiche rinnovabili (CER) e la riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera (ad esempio CO2, NOx, PM10) Percentuale di incremento, per autoconsumo, dei valori previsti da normativa vigente (DGR 1261/2022) relativi alla copertura del fabbisogno di energia termica tramite FER e alla potenza elettrica istallata per la produzione di energia elettrica da FER LMC1: incremento di almeno il 20% dei valori previsti da normativa vigente, fermo restando quanto previsto nelle modalità applicative LMC2: incremento di almeno il 20% dei valori previsti da normativa vigente, oltre all'accumulo di energia elettrica prodotta da FER rapportata ai fabbisogni dell'edif icio LPE1: incremento di almeno il 30% dei valori previsti da normativa vigente, oltre all'accumulo di energia elettrica prodotta da FER rapportata ai fabbisogni dell'edif icio - incentivo +1,1% LPE2: incremento di almeno il 30% dei valori previsti da normativa vigente, oltre all'accumulo di energia elettrica prodotta da FER rapportata ai fabbisogni dell'edif icio e partecipazione a CER - incentivo +1,6% Tutte le UT ORDINARIO LMC1: RT-RER2-RER3-RER4-PE-RIFO-LL-REP2A-REP2B-REP3-REP4- REP5-PC-ED-NC-PCC1-PCC2-PCCE1-PCCE2-REA2-REA3A-REA3B- REA4A-REA4B-REA5-FA COMPLESSO LMC2: tutti gli interventi complessi LPE1, LPE2: tutti gli interventi complessi Il requisito non è surrogabile. Qualora le tipologie degli interventi edilizi non rientrassero tra quelle identif icate al p.to B.7 della sezione B dell'art. 3 dell'allegato 2 alla DGR 1261/2022, LMC1 si ritiene soddisfatto garantendo il raggiungimento dei requisiti minimi di cui al p.to B.7 sopra richiamato. Documentazione prodotta da professionista qualif icato (elaborazioni graf iche, calcoli, argomentazioni, eventuali certif icazioni) a dimostrazione della rispondenza alla prestazione richiesta, avendo a riferimento la documentazione richiesta dalla DGR 1261/2022, coerentemente con quanto indicato nel REe relativi allegati e previo parere favorevole degli enti/servizi competenti AMBIENTE - ENERGIA RP03_A.E DESCRIZIONE INDICATORE TARGET DI VALUTAZIONEPER COERENZA ED EFFICACIA APPLICAZIONE DEL TARGET INDIVIDUAZIONEUT INTERESSATE TIPO DI INTERVENTO MODALITÀ APPLICATIVE MISUREMITIGATIVE/COMPENSATIVE MODALITÀ DI ASSOLVIMENTO

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=