Piano Urbanistico Generale - PARMA2050

- 7 - Interventi Ordinari I nuovi dispositivi_Tabella A  La Tabella A è il nuovo strumento introdotto dal PUG_PR050 con la quale si rende applicabile una delle principali disposizioni della LR 24/2017 che stabilisce il riconoscimento di diritti edificatori parametrati al grado di miglioramento dell’efficienza energetica, della sicurezza antisismica e della sostenibilità dell’edificio rispetto alla sua condizione originaria [art. 8 LR 24/2017].  Nella Tabella A viene richiesto per ogni intervento ordinario previsto e regolamentato dal PUG e dal RE, l’assolvimento dei Requisiti prestazionali corrispondenti ed ivi elencati.  La Tabella A, descritta e definita all’art. 3.2.1 delle DN del Piano, è divisa in tre parti in base ai Tessuti in cui ricadono gli interventi: - 1^ parte: Tipi di intervento per i Tessuti Residenziali - 2^ parte: Tipi di intervento per i Tessuti Produttivi - 3^ parte: Tipi di intervento per il Territorio Rurale  Si riporta di seguito a titolo esemplificativo la Tabella A sopra descritta precisando che la tabella completa è riportata in Appendice alle DN del Piano e che la versione definitiva sarà quella facente parte del PUG approvato.  Ad ogni intervento corrisponde un elenco di Requisiti Prestazionali da assolvere: - i RP (con carattere grassetto colore nero) sono da assolvere obbligatoriamente per poter realizzare l’intervento corrispondente (fatte salve le eventuali possibilità di surroga di cui all’art. 3.1.1 delle DN del Piano); - i RP preceduti da asterisco *(con carattere grassetto colore grigio) rappresentano i RP la cui applicazione/assolvimento risulta richiesta solo per interventi specifici, secondo quanto indicato nella scheda del requisito stesso.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=