I Like Parma 5 - 6 aprile 2025
Palazzo Marchi, Strada della Repubblica, 57 LA CITTADELLA FILM E ANTONIOMARCHI Un breve racconto sulla nascita del centro di produzione cinematografica “La Cittadella Film” introdurrà alla visione dei corti-documentari “Sulle orme di Verdi” (Luciano Emmer, 1947), “Il Parmigiano” (Antonio Marchi, 1948) e “Nasce il Romanico” (Antonio Marchi, 1948) realizzati dal centro di produzione, restaurati da CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e concessi dal Circolo del Cinema Stanley Kubrick, progetto a cura di Primo Giroldini. Sabato e domenica ore 10.30, 11.30, 14.30, 15.30, 16.30 Gruppi di 30 persone, ingresso libero senza prenotazione Durata: 45 minuti Nelle due giornate possibilità di visita guidata al piano nobile del Palazzo e alla sala di Parmigianino a cura di Archeovea Impresa Culturale Sabato e domenica visite alle ore 10, 11, 14, 15, 16 Biglietto speciale I Like Parma € 5 Prenotazione: https://prenota.archeovea.it/i-like-parma-2025-palazzo-marchi Durata: 30 minuti Inoltre, negli orari di apertura dalle 10-13 e 14-17 è possibile accedere al piano nobile del Palazzo anche senza visita guidata con un biglietto al costo speciale di € 3 Convitto Maria Luigia, Borgo Lalatta 14 A SCUOLA DI CINEMA Curiosità e aneddoti per raccontare l’amicizia fra grandi personaggi del cinema che qui hanno mosso i primi passi della loro carriera artistica: Giovannino Guareschi, Cesare Zavattini, Pietrino Bianchi, Attilio Bertolucci. In collaborazione con Sara Martin, Dorothea Burato e Livio Lepratto Sabato e domenica 10.30 - 13.30 e 15 - 17.30 Gruppi di 20 persone ogni 30 minuti Ingresso libero senza prenotazione Archivio Storico Comunale, via La Spezia 46/A “ANDEMMA AL CÌNO”: C’ERA UNA VOLTA IL CINEMATOGRAFO Il racconto lungo oltre un secolo delle sale cinematografiche di Parma, dal centro alla periferia, attraverso ricordi, progetti e documenti d’epoca dal patrimonio dell’Archivio Storico Comunale. Sabato ore 10.30 e 15 max 30 partecipanti per ciascun turno Prenotazione obbligatoria www.comune.parma.it/prenota Durata: un’ora
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjExMjAyMQ==