I Like Parma Cinema 2025

Parma Welcome IAT-R Informazioni Accoglienza Turistica Comune dl Parma Strada Garibaldi, 18 - 43121 Parma 0521 218889 | turismo@comune.parma.it | parmawelcome.it Considerazioni semiserie sulla parmigianità “Ducale” di ieri e di oggi attraverso i filmdei fratelli Mazzieri Itinerario nel centro storico verso il palazzo della Pilotta, accompagnati dalle atmosfere dei film: “I Virtuali” e “Voglio una donnaaa!” Di qua e di là dalla Parma Mille passi di trekking urbano partendo da Padre Lino nel film: “Atsalùt päder” di Paolo Cavara (1979), per arrivare al “Correggio ritrovato” di Giuseppe e Attilio Bertolucci (1990). Il tour ripercorre le ambientazioni delle due opere cinematografiche: in Oltretorrente l’Annunziata, il monumento a Padre Lino, l’Ospedale Vecchio; “di qua dall’acqua” le tappe saranno: Il Battistero, Piazza Duomo, San Francesco e San Giovanni. Quale rivoluzione? Doppio sguardo su Parma di Bernardo e Giuseppe Bertolucci. Itinerario in centro storico, con tappafinale inOltretorrente, accompagnati dagli sguardi complementari dei fratelli Bertolucci sul tema. I film-guida sono: “Prima della Rivoluzione” di Bernardo, “Segreti segreti” e “Segni particolari – Appunti per un film sull’Emilia Romagna” di Giuseppe. La Parma di Klaus Kinski Il percorso si snoda fra il Teatro Regio, Piazzale della Pace, Piazza Duomo e vicolo del Vescovado. Questa specie d’amore per Parma La Parma di Alberto Bevilacqua. Itinerario in centro storico con tappa finale in Oltretorrente, sulle tracce dei film di Bevilacqua che illuminano il suo rapporto con la città: “Questa specie d’amore”, con riferimenti alla “Califfa” e a “Gialloparma”.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjExMjAyMQ==