LA CUCINA ITALIANA 1931

N. 12 - 15 Dicembre 1931. L A C U C I N A I T A L I A N A ! Pag. 7 mercato PREZZI MH RESISTEN" Si pensava che l'aUtiinno-inverno do- •-isse essere la stagione nella quale gli scambi delle derrate alimentari si in- ' c &sificassero sotto lo stimolo della mag- gior copia di alimenti che reclama l'or- ganismo umano appunto durante il pe- '''odo invernale; tuttavia essi, gli scam- bi, si sono mantenuti e tuttora si man- tengono prevalentemente fiacchi. Si acquista lo strettamente necessa- rio; e anche questa è una delle cause e ui va attribuita parte della responsa- bilità della crisi in corso che minaccia la compagine economica del mondo, ès- sendo dappertutto ridotta la capacità d'i acquisto del consumatore. Deriva un assorbimeminto scarso di fronte ad una disponibilità, in tutti gli articoli, co- spicua, e in via di progressivo aumen- ta. I prezzi, non avendo la possibilità di reagire, di resistere, ripiegano len- emente quanto inesorabilmente. Ciò. ben inteso, all'ingrosso; ma al detta- glio le flessioni non avvengono con e- gUale sollecitudine ed entità; tuttavia ^vengono, e nessuno, ad essere obbiet- tivi. potrà ammettere e sostenere che "on se ne siano avute. Il bilancio ali- mentare di una famiglia attualmente Con richiede più un'impostazione finan- za pari a quella di qualche mese fa. Differiscono Pu.ne, pasta e farina. di poco da Comune a Comune i prez- zi del pane che vanno da un ini ni ino di 1,35 a Pavia ad un massimo di li- 2,30 a Caltanissetta per farine ab- . K *attate dal 60 al 70 per cento. Va- 1 'iafao ancora questi prezzi non solo se- c °ndo il Comune, ma anche secondo il tasso di abburattamento e la forma più 0 meno pesante del pane. Su 32 Co- muni presi in esame, si può ritenére c He nel mese scorso si siano -aviite le te guenli variazioni: in sènso lievemente ribassista in 5; aumentati in 2 e fermi f 'ei rimanenti 75. Siccome il prezzo del frumento non .pare possa continuare a resistere sulle osizioni attuali, nonostante siano ben ifese, non è fuori posto prospettare 9 possibilità che per questo eccèllente, insilare umano alimento, il pane, si ab- ^a contrazione di prezzo. L'articolo pasta , non ha mosso « co- 8l a » ; conseguentemente i prezzi sono ìttelli in precedenza segnalati, con qual- che lieve aumento. . Nulla da segnalare nel settore farine. qu a l e segue pedissequamente, e non ji 110 fare diversamente, quello dèi cerea- ^arni fresche bovine, ecc. — Il cuneo 'e noi modestamente avevamo inseri- to a suo tempo nella compagine di que- St ° mercato e che abbiamo continuato ? ribadire nelle note precedenti, promosso recentemente anche sulla j V r a piazza un ripiegamento genera- c nei prezzi al dettaglio i quali oggi i seguenti: carni bovine di prima 'llalità, secondo le parti, da L. 5 a li- 13 (filetto); idem di seconda qualità a L. 4 a L. 9 (polpa scelta); e final- mente vitello da L. 8 a L. 18 (fesa). Ciò, !ej i inteso, per la nostra piazza, che altrove si stava molto meglio, essendo i ^ezzi al dettaglio molto più aderenti quelli all'ingrosso, che, come si sa. c °ntinuano a declinare. Per le feste imminenti si pensa che f a l c he resistenza si possa avere in que- sto reparto alimentare; ma si tratterà ^tt'al nifi di resistenza contingente sen- ^a alcuna possibilità di sviluppo. Salumi e affini. — Non si notano spo- g l i enti in questo reparto. Si calcola Sl *lle prossime feste per una ripresa de- scambi; ma opiniamo che ciò diffi- d e n t e passerà nel campo dei fatti Pereti a causa delle difficoltà di acqui- 0 da parte del consumatore. nell'acquistare i salami la Massaia , lesse mente, mettiamo, al taglio, mol- considerazioni sarebbe indotta a fa- ll 5 dalle quali trarrebbe certamente uti- 1 Ammaestramenti: il rosso troppo vi - I 1 nella colorazione, farebbe supporre e non ci si trovi più davanti ad un adotto in tutto e per tutto sano, ma f a t i t i ad un prodotto nel quale si so- già iniziati processi di putrefazione gli conferiscono l 'odore caratteristi- di nitrato di potassa e il sapore l6r, te affatto piacevole. nel taglio non si osservasse unifor- di colore, e risultasse macchiato } l Za ne scure, ci si troverebbe eviden- z i a t e davanti a merce il cui inaacca- ^to non fu eseguito secondo le re- f- e d'arte, quindi presenza di aria e » fe zza di prossimo sapore rancido. iK ti a presenza negli insaccati, di nu- puntini bianchi, indurrebbe ad tf ^ettere che gli stessi, da mangiare * o da cuocere non conta, siano stati confezionati con carni scadenti, molto scadenti. Poniamo che il taglio di una salsiccia si presentasse troppo rosso, da avvici- narsi al rosso anilina, allora l'ammette- re che nella preparazione della stessa ji siano aggiunti colori artificiali proi- biti dalla legge, è conforme alla logica oiù semplice. Aggiungiamo peraltro che quanto ab- biamo detto per le carni insaccate cir- ea i prezzi al minuto, vale anche per i gr tolaLne » non che per le conserve ali mentari. Latticini. — Le botteghe vanno col- mandosi dei più squisiti formaggi da tavola e da condimento per le feste natalizie. I prezzi non dinotano alcun inasprimento nel confronto a quelli in vigore nel mese scorso ; secondo noi, PER CONSERVARE IL SUGO DELLE ARANCIE Per conservare il succo delle arancie vi sono due sistemi facilissimi. Primo sistema (cosi detto a crudo): Si ottiene filtrando il sugo ad un li- no, prima bagnato e poi spremuto. Ad ogni litro di sugo si aggiunge sr. I di acido salicilico della migliore assi animali in genere, per lo « sca- qualità, sciogliendolo per bene con poca quantità del medesimo sugo per poi unirlo ai resto. Rirtiralo in bottiglie bene asciutte e chiuse semplicemente con buoni turac- cioli. Tenere poi ie bottiglie in luogo fresco ed asciuttò. Secondo sistema : Il sugo sempre filtrato e poi messo potremo avere anche in questo reparto in bottiglie possibilmente da champa- qualche lieve ripiegamento, ma non o- gne. Ben chiuse e poi legate con spago ra, forse dopo Natale. , doppio per passarle a bagnomaria, met- In questo reparto speciale della no- | tendole ad acqua fredda, stra alimentazione, oggi agiscono non soltanto forze interne, ma anche ester- ne; le Nazioni vanno cingendosi, attra- verso l'inasprimento delle dogane, di veri reticolati di fili di ferro, di guisa che impediscono ai prodotti stranieri di penetrare in esse e fare una giusta concorrenza alla produzione locale. Da questo fatto, grave agli effetti commer- ciali, potrà derivare un accumulo di disponibilità nelle riserve interne le quali prèmeranno sui prezzi al detta- glio. Il burro dei casoni milanesi, cioè la migliore qualità da pasto, dal mag- gio u. s. non cambiò prezzo; all'ingros- so difatti continua a segnare L. 11 al chilogramma, e al dettaglio vigono i prezzi esposti nella nota precedente. Anche ai famosi « rionali » le tose non Sono cambiate effettivamente; il li- stino che ogni quindicina pubblica il Comune; non denuncia spostamenti me- ritevoli di essere conosciuti dalle Let- trici. Pollame e uova. • — Nel primo setto- re si registra tuttora l'orientamento da noi già segnalato nei riflessi dei corsi; difatti i negozi, al centro e alla perife- ria, mantengono gli stessi prezzi a suo tempo da noi riassunti, e ciò «i verifica anche fuori del nostro centro. Questo fatto ha indotto non pochi consumatori a preferire queste carni delle quali l'an- no in corso si è fatto largo consumo. Uri pollo avente pelle morbida, liscia, vellutata quasi ,dà maggiori garanzie di bontà e di freschezza di un altro che l'avesse — poniamo - dura, viscida,.la qual cosa potrebbe anche indicare che il soggetto vitene dai refrigeranti. Giova ricordare che un pollo con- servato colla congelazione, assume do- po qualche ora dalla scongelazkwie ur: disgustoso odore caratteristico. Le uova segnano il prezzo medio d. L. 8,50; ve ne sono di quelle che co- stano meno e di quelle che costano d più; tutto dipende dallo stato di fre- schezza e di commestibilità delle stes- se. Difatti nei negozi campeggiano su ceste di uova cartellini indicanti il prez zo di L. 4,50 la dozzina! Non sappia mo che razza di uova possano escer< queste, pensando che all'ingrosso quel- le conservate in refrigerante costano li re 4,40 a 4,60. Un'indicazione abbastanza precisa, circa la loro freschezza, si potrebbe avere tenendo presente lo staio del gu- scio: se questo fosse opaco e « finissi inamente rugoso » si potrebbe cataloga re l'uovo tra i freschi, se fosse liscio < lucente allora non sarebbe più frescc come nell'altro caso; non solo iijjp a ma- no a mano che questa lucentezza au- menta, aumenta del pari l'anzianità del- l'uovo medesimo. Olio di oliva. — In declino rapido i il prezzo dell'olio di oliva, e ciò noi soltanto all'ingrosso, ma altresì al dei taglio, in quanto si può ammettere uni ulteriore contrazione intorno a 25 cen tesimi al chilogramma, in media ber inteso. La raccolta delle olive è in pieno svi luppo; si pensa che quest'anno si ;>.. trà disporre di una quantità di oli» complessiva inferiore a quella delTar. no passato; deficienza largamente com pensata dàlia buatta qualità. Pesce. — Nulla di nuovo in questi, mercato nei confronti di quello del me- se precedente. Si paria e si inside di riorganizzare il mercato stesso su nuo- ve basi, anche per stimolare il con- E 'jmo di questo eccellente alimento; si pensi che a Milano, in media se ne consumano intorno a kg. 3 per abitan- te, all'anno si intende! Roma. kg. 5; Parigi kg. 75 e Londra kg. 100! I prezzi al dettaglio oscillano sempre, e sono in armonia alla disponibilità, al- la pesca insomma. Branzini, trote, lava- relli, pesce spada, dentici, sfoglie, ora- te, ecc. v a n no considerati articoli di pri- ma qualità; di s e c o nda, tutti gli altri fra cui selaci, palombi e via di seguito. Il pesce fresco ha sempre gli occhi vivaci, relativamente, e le pupille chia- re; limpide, e le squame lucide, con bei riflessi; il pesce conservato non ha queste caratteristiche. Y. CASIERI. Contare 25 minuti di discreta ebol- lizione, quando questa ha avuto l'inizio. Ritirare dal fuoco e lasciare raffred- dare le bottiglie dentro il medesimo re- cipiente. PER CONSERVARE Il SUGO DI LIMONE II sugo di limone è conservabile co- me ogni altra sostanza, col sistema Ap- pert e per mezzo di anti-feriHentativi : l'acido salicilico. 1) Spremere o passare il sugo di li- mone ad un velo, riempire una botti- glia, tapparla ermeticamente, assicuran- do il tappo con lega tarsi di spago. Por- re la bottiglia in acqua fredda, in reci- piente adatto per tenerla sommèrsa; far cuocere al bollore per 20 mimiti, quin- di raffreddare. 2) Spremuto e passato il sugo, unir- vi un gr. d'acido salicilico per litro di sugo, mettere in bottiglia. ol io self eeom mia alimentare L'olivicoltura ha raggiunto una tale importanza nell'economia che è bene richiamare sulla stessa anche l'atten- zione delle Massaie le quali non posso- no estraniarsi dalla vita del Paese; anzi sono esse che, amministrando bene il pa- trimonio domestico, possono contribui- re. efficacemente a quella che si dice la ricostruzione economica della Nazione, favorendo il consumo di qUei prodotti che la stessa esprime dal suo fecondo seno. E l 'olio di oliva non è forse un prodotto eminentemente nazionale? Si pensi che il Paese ha investito nell'o- livicoltura la bellezza di circa venti (mi- liardi di lire, con Un reddito intorno ad un miliardo e con uno scambio di mano d'opera calcolato sui quattro mi- lioni di contadini! E' evidente che que- sta cifra « colossale » può interessare le famiglie cui arriva questo giornale, potendo avere al sole oliveti più o me- no estesi. Anche sotto questa conside- razione è utile far conoscere taluni pe- culiari pregi dell'olio di oliva, e in par- ticolare quelli che interessano sotto l'a- spetto conditilo e alimentare. I condimenti in genere par non rap- presentando per la fisiologia veri ali- menti, vanno considerati fattori effica- ci nel promuovere l'aMimilaziOne da parte dei nostri organi specifici degli elementi nutritivi che gli alimenti con- tengono. La prima digestione si fa in Stocca, per dire, fra l'altro, che un ali- inento che piace, condito con sostanze rane, arclinatiche e stimolanti, in boc- •a comincia a digerirsi, effettuandosi appunto nella cavità orale la sua com- pleta insalivazione. L'olio appartiene ;t questa categoria di sostanze. Le sue speciali proprietà erano conosciute an- hs in tempi remotissimi al punto che i, Romani lo tenevano in tanto pre- dio che lo distribuivano gratis al po- •o3o soltanto in feste eccezionali; e il rrande Cesare, dopo la vittoria di Utica, ie fece regalare a ciascun cittadino 10 libbre. Tutte le verdure si giovano di que- sto saporito condimento; si provi a mangiare l'insalata con e senza olio, e ii constaterà una differenza spiccata lei sapore da escludere dalla nostra ! avola per sempre la seconda. Non solo adempie alla funzione di rendere i cibi più saporiti, ma è anche lassativo, e preso al mattino al digiuno ¡n dose modica, facilita la eliminazione lei calcoli biliari. Si impiega altresì nella conservazio- ne dei prodotti alimentari, pesci, fun- ghi, eoe. | Sotto l'aspetto alimentare, giova ricor- dare che la scienza indagatrice, ha ri- ' velato che esso, l 'olio, contiene lipodii e vitamine le quali »ultime rappresen- tano elementi di un'efficacia indiscuti- bile nel mantenere l 'equilibrio nelle funzioni vitali del nostro organismo, e ^enza di essi non si tarderebbe a con- tatare lo squilibrio con tutte le sue con- seguenze dolorose. Le vitamine furono definite le « scintille di .accensiqjflg del- l'organismo umano » così enorme è la loro azione energetica e dinamogena sul nostro organismo. Ebbene, pensino le Massaie che no- nostante queste constatazioni che con- feriscono all'olio di oliva un'importan- za alimentare di prim'ordine, ciascun Italiano, ciascun abitante della terra dell'olio, non ne consuma phe appena appena quattro litri l 'anno! Veniamo dopo la Grecia con sette litri, e a gran distanza dalla Spagna che ne consuma quattordici! 11 compito delle Lettrici leve essere quello di cercare di esten- dere sempre più l 'uso di questo pre- ioso liquido nella cucina; tutte le vi- vande che con èsse vengono a contatto 'icevono aroma e sapore realmente squisiti. Come deve essere quest'olio? Al cen- to per cento genuino, puro. Se non è tale non rende quanto deve. E il colore e il sapore? Limpido, paglierino,' am- braceo nei riflessi del colore, e che ri- còrdi l'oliva fresca nei confronti del sapore. Vi sono leggi severissime che ne pro- teggono appunto la purezza; ma, si sa, fatta la legge trovato l ' inganno; 'e non è difficile portare a casa olio di oliva miscelato con quello di semi o altri olii di qualità scadente e di prezzo più bas- so. Perchè se si adultera non vi può es- sere che una ragione di interesse eco- nomico. E le Massaie devono stare attente negli acquisti e chiedere sem- pre, olio di oliva puro. I negozi che lo vendono devono avere all'interno e al- l'esterno una targhetta indicante il per- messo di venderlo. Si dovrebbe per leg- ge impedire la vendita degli olii di se- me nello stesso negozio dove si vende quello di oliva. Si sa, errare è dell'uo- mo, e non è difficile scambiare reci- piente. Le massaie tengano pertanto presente l'articolo 516 del nuovo Codi- ce : « Chiunque pone in vendita e met- te altrimenti in commercio come ge- nuine sostanze alimentari non genuine, è punito con la reclusione fino a sei mesi e con la multa fino a lire dieci- mila ». L. TERRA. La marcia ascendente della "Bul loni 55 Una notizia che farà piacere ai no- stri lettori,è stata data poco tempo fa da La Finan za d'Italia, nella sua quoti- diana rubrica del movimento delle so- cietà anonime italiane: la S. A. Gio. e ¡eietà anonime italiane. La S. A. Gió. e do Buitoni e Figli, quanto la Soc. Arnal- do Buitoni e F.lli. La Soc. A. Gio. e F.lli Buitoni si ag- grega gli stabilimenti delle due pre- dette consorelle ed integra così la sua produzione che raggiunge attualmente i 60 quinltali di paste ¡alimentari al gioiiio. Questa magnifica società italiana ha una capacità produttiva superiore a qualsiasi altra industria similare e costi- tuisce uno dei più forti organismi pro- duttivi e commerciali del mondo. La concentrazione attuale chiude in- cresciose vertenze che dividevano da lungo tempo i componenti di una gran- de famiglia e avvantaggia l'industria che potrà essere maggiormente control- lata, disciplinata, migliorata. Ecco perchè dicialmo che la notizia sarà accolta con compiacimento dai let- tori de La Cucina Italiana. PICCOI L AVVIIS UTIL •i VILLA GLORIA » Casa di cura - Convale- scenza e riposo. — Bellagio (Lago di Co- mo). AVETE ABATJOURS SCIUPATI da ricopri- re? Rivolgetevi: Fabbrica Milanese paralu- mi - Umbria (105). LAMPADE PORTATILI D'OGNI GENERE. Torciere legno dorato, Lampadari, liquidan- si sottocosto - Untbria (105). LIEVITO PER FAMIGLIA . 10 buste con ricettario lire 6 franco nel Regno: Farma- cia Fronza. - Rovereto. MÈLE PURISSIMO CENTRIFUGATO. I Campione peso netto g. 250 L. 4,50, franco domicilio. Tenuta Bellavista - Viale Cadorna, 73 - Fi- renze. U M B E R T O N O T A R ] DIRETTORE - BESP0N3ABÎUB Officine della « Soc. An. Notari » Istituto Editoriale Italiano Chiedete n M A B O I, Milano - Via Lauro, 6 — Telefono 81916 i l US " INO GRATUITO delle più belle Riviste Italiane, dei più interessanti Periodici, delle pubblicazioni tecniche e professionali La pubblicazione che dovete avere nel Vostro Salotto: L A C A S A I D E A L E Rivista por l 'Arredamento Pratico Edizione di Grün Lusso L. 10 Franco di porto. giovanetti esuberanti e vivaci consu- mano granile quantità di energia cke occorre sia ricuperata. N on la quantità del c i t o conta, ma la qualità - non la quantità delle frutta conservate i n t e r e s s a , m a l a q u a l i t à Nessuna qualità può competere con le C onfitures Cirio clie raccolgono e l u t t o il SUCCO del conservano Irutto e cioè tutti ì principi utili per 1 alimentazione i l succo della frutta è un benefico l iquido cke vale assai più di quanto i dati clumici asseriscano. Le Confitures Ci r io conservano e per così dire cristallizzano tutto questo succo, cioè tutto questo mistero vitale della frutta Le Conf itures Cirio conten- gono il 100 % di succo di frutta e la più alta percentuale di f ru t ta f r e s ca ma tura Confitures CIRIO L ' U mone r emmim le N a z i oen a l ha aperto nella sua Sede in Corso Porta Nuova n. 20, Milano: Corsi elementari di cucina per giovani domestiche; Corsi di perfezionamento per cuoche;Corsi di cucina per signorine; Corsi festivi accelerati di economia domestica per giovani impiegate e operaie. : : P R O G R AMMA : : CORSI ELEMENTARI DI CUCINA PER GIOVANI DOMESTICHE Questo Corso è diretto attraverso lezioni pratiche e teoriche, ad addestrare le giovani all'inizio del mestiere, nella cucina casalinga, a renderle esperte negli acquisti e ad eserci- tarle nella presentazione dei diversi cibi, così da esimere le padrone di casa dalla cura e dalla fatica di questo avviamento. Il corso è affidato a esperta massaia. — Consta di 21 lezioni, due settimanali dalle 14.30 alle 17.30. —• Tassa L. 50 da versarsi a ' atto dell'iscrizione. CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER CLOCHE Scopo di questo corso è di dare alla cuoca, che abbia già una certa abilità, quelle no- zioni fondamentali e quegli insegnamenti speciali che valgono ad allargare le sue cognizioni, così da elevare il mestiere ad una vera arte li cucina, ulla quale è richiesto oggi dalle fa- miglie più esibenti. C p Il corso è affidato ad un esperto e prò "atto professionisti, specializzato nell'insegna- mento. Esso consta di N. '18 lezioni, due settimanali dalle 14.30 alle 17.30 — Tassa L. 9 ) da versarsi all'atto dell'iscrizione. CORSO DI CUCINA PER SIGNORINE Questo corso affidato ad esperto professionista, intende dare, attraverso l ' insegnamelo pratico, quelle esperienze di acquisti e quella conoscenza dell'arte del cucinare c delle r '- genze della tavola in rapporto ad un sano criterio di economia che ogni signorina d.-ve po - sedere per mettersi in grado di dirigere con intelligenza la sua casa. Il corso consta di N. 18 lezioni, due setiimanali dalle 9 alle 13. — Le signorine devrrt consumare in luogo i cibi preparati, che verranno addebitati a prezzo di costo. — Tassa L. 90 da versarsi altatto dell'iscrizione. CORSO ACCELERATO DI ECONOMIA DOMESTICA PER GIOVANI IMPIEGATE E > OPERAIE Questo corso si svolgerà M 18 lezioni, impartite nel pomeriggio del sabato o la dome- nica mattina, a seconda delle richieste. — Il programma eminentemente pratico svolto ih insegnante diplomata, mira sopratutto ad insegnare alla donna, costretta ad assentarsi casa per impiego, a disimpegnare con ordine, destrezza e saggia economia le mansioni a!ie quali non può sottrarsi ed inerenti alla casa stessa, mentre rappresenta una preparazione indispensabile alla giovane che lascia il lavoro per costituire una famiglia. Tassa L. 60 ad versarsi all'atto dell'iscri ione.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=