LA CUCINA ITALIANA 1934
y.,4 — 18 AprB« im-xn LA CUCINA ITALIANA SS di burro, 4 novo, 1S5 grammi di succile* ro. In buccia grattugiata di un lim me, un pizzico dì saie, una cartina di lievi- to, sciolto in un poco di latte; lavorate questa pasta, che deve riuscire non trop- po ' dura; (»tendetela, e ritagliatene rie! bastonerai molto fini ? della grossezza di un fagiolino. Friggeteli nell'olio bollente e fateli »colare sulla carta assorbente. Disponeteli poj sa un piatto e »polve.'. i&- 1stelj di Bucchero velo e cosi sono ? rontl; oppure peiparatali al liquore, rendita tre bicchierini di cn liquoii; dolce e "unitevi tie cucchiai di zucchero; méttete sul fuoco, quando comincia a bollire e"si forma come uno sciroppo, versatelo «ili fagiolini »vendo cura che tutti ne rimangano un po' rivestiti. Po- tete soprsi mettere pezzettini di candito formando cosi un dolce di bell'eff ìtte DOLCE CON. CREMA CAFFÉ' Hai uova intiere; gr. x8o di zucchero ; burro; 400 grammi di «toccherò; »00 g*. nocciole tostate. Battete a lungo sei tuorli d'uovo con due «ittogoammi di suocjhero, qitlando alano ben lavorati aggiungete i eei albu- mi sbattuti a nove e 100 gr. di fior di farina. Versate tutto in una fortiera un- ta di burro « spolverizzata con farina e ' subito cuocetela ai forno. Lasciatela rafiieddare. Dividetela là due, apriizz&te leggermente di liquore a piacimento <d adagiate fra una nwjtà « l'altra 1* «e- guenfe crema: In terrina lavorate per circa so mi- nuti 300 granimi di burro con ducendo grammi di zucchero, quando tutto è ben lavorato, unite insieme i tra tuorli ed incorporatevi a piccoli cucchiai una mez- za tazza di ca® fortissimo freddo. Ada- giate i due terzi di questa crema fra una metà e l'altra della torta e riuni'-ela beai« insieme. Ciò fatto, il rimanente deità crema stendetela sulla torta che guarnirete con uno Strato di nocciole to- state e tritate. Questo dolce facilissimo a fare è buo- no e di bella apparenza Potrete volendo surrogare lo etrato interno di crema con deniac zabaione. L'obb. Amatiti Lucchini - Genova. gl avvertono le abbonate che i nuovi abbonamenti alla CUCINA decorrono dai l.o gennaio o dal l .o luglio, e sono validi rispettiva- mente fino al 31 dicembre o fino »1 30 giugno di ogni annoi. N011 si accettano Abbonamenti semestrali. Fermi restando i limiti deHa de- correnza, si possono richiedere gli arretrati del giornale da qualsiasi numero. Per le variazioni d'indirla®» mandare la fascetta con la quale viene spedito il giornale e una lira In francobolli. BISCOTTI LUISELLA Farina gr. 300; succherò gr, 50; barro gr. 60; un Pizzico dì sàie; circa me»» bicchiere di latte. Mescolate fi tutto «uffla spianatoia « lavorate ben» la pasta con cui formere- te una «foglia tit regolare spessore «pol- verizzando, »e occorre, con un po' di fa- rina. Tagliate biscòtti In forma reti in- goiare e cuoceteli, entro una teglia spal- mata di burro, a forno regolai*. L'abb. Maria Cimmino - Genova. BOBINO DI CAROT8 Fate cuocere in. acqua salata un chilo- gramma di carote; passatele allo stacelo e mettetela in casseruola con un bel pe#- zo dj burro, aggiungete la rasehiantr*. delia buccia dì un limone, quattro cuc- chiai di succherò» sei ».mssretti in pol/t- ne, dlUQ bicchieri d< vino bianco, qcaì-te mandorla amar« trita. , Amaispamaie con diligenza, e quando il composto SÌA abbastanza denso, riti» raitelo dal fuoco,, aggiungete sei tuo^.i, sei albumi a nevi» e versate fi tutto in uno stampo unto di burro. Fate cuocere pei mezz'ora a bagno maria. L'abb. Giuseppina Chiesa - Spt- l imbergo (Udine). Cassa di Risparmio DELEL PROVIENCI LOMBARDE Fondata nel 1823 Sede centrale in MUTANO • Via Monte di Pietà, 8 196 Filiali e Succursali - » 1 » •* 4 miliardi e 700 ¡milioni di lire di depositi al 31 marzo 1933 * X 305 milioni (fi lire erogate in beneficenza a tatto il 1931 « q ». — RICEVE DEPOSITI A RISPARMIO E IN CONTO CORREN- TE 8, i ACCORDA ANTICIPAZIONI SU .TITOLI PUBBLICI «f RIPORTI ì\t SCONTI DI CAMBIALI E DI CEDOLE [:;: SOVVENZIONI CAMBIARIE E SU DEPOSITO DI SETE E BOZZOLI là INCASSA EFFETTI ¡si CAMBIA VALUTE ESTERE : : CUSTODISCE VALORI :: RILASCIA GRATUI- TAMENTE ASSEGNI isti CONCEDE PRESTITI AGRARI E MUTUI IPOTECARI IN CARTELLE DEL CREDITO FON- DIARIO ss EFFETTUA SERVIZI DI CASSA PER PUBBLI- CHE AMMINISTRAZIONI [tu RILASCIA GRATUITAMEN- TE CASSETTINE SALVADANAIO PEL RISPARMIO A DOMICILIO
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=