LA CUCINA ITALIANA 1935

1 Giugno 1935 XTH Incassati da un lato della cuc ina con una s tufa a gas, nel cent ro che ri- scalda la stanza. Su in al to è appeso uno dei famosi orologi. Ma questé sono cuc ine per Sovra ni e noi siamo delle piccole, mode- ste e operose signore borghesi, che ^ contentano della cuc inet ta dalle mat tonel le bianche o azzurrine di cemento, e dei fornel let ti elettrici, o a L' impor tante ^ nostri S r i l S S e del nost ro b T t anto al la segnalazione del- V 0 r a T o n dubi tate! Anche se man- - 0 n r 0 i 0 £ : i elettrici, in cu- c ce r anno gli orologi e ^ — e S e e T s e o l e f — - T ' à n c o r a Più v vacl più esuberanti n - Sme l i c i a r icordarci l 'ora esat- ^ a O ' n S ò ^ ^ l o r o a p p e t i t o i E c c o ora alcune r i cet t ine che mi sembrano abbas tanza inedite. RICETTE d i CUCINA CASALINGA Abbiate" m e z z o di ~ toglietele la buccia e tag u o l a con- tini. Potete al fuoco & <j 0 tenente mezzo <tto ^ aggiungete la questo sarà spumeggia a b b ] a a d zucca che , m ^ ? ° l e o r 5 d ® m S t 0 , Salate, .co- impregnarsi del condirne^" ^ a l i e v e prite con acqua e lasciate e g j a cQn _ ebollizione finché il Uqui>00 n ^ sumato. Potrete qutacu ¿ e e e mezzo circa di latte u'e i Termi- sciSto toe cucchiaini di fecola ^ nata la cottura passate tutt s 6 ciò, riponete sul fuoco e r s e t e S n ^ ^ « 6 U " PeZZ ° di burro. ZUPPA ALLA CORRADINA Vuotate deue P i - o l e V ^ o U ^ . g y a t - tatene sulla . S ^ f ^ p tele poi di k L % i f ^ i r r q e ^ ^ P P a con una purèe di Pial li feschi. UOVA E LIMONI RIPIENI Prendete: 4 «moni piccoli 4 u o v a ^ e . molo, un pizzico rni f l o l ì adi pane inzup- P e p e ' 3 ? Siódo 2 6 e r « capperi sotto pata nel brodo, e tagliatele a aceto. Sgusciate le , rossi, metà per il lungo ^ ^t raendone l ' in- Tagl iate a metà.i limoni » , r o s s i terno. Mettete in ™^ 0 t e r Xg| i ung e te i d'uomo. e le acciughe pulite. deve e^ere tritato finemente^ Uni- dolla K l ^ i Mescolate energicamente col o c c h i a o m maniera da ottenei e » 'uova Disponete^ su un piatto e guarnite con prezzemolo. ^ T.A CUCINA I TAL IANA S i c u r e z za a s s o l u ta - Ma s s ima p r a t i c i tà E c o n om i a - G r a n d e p o t e n za c a l o r i c a ecco i pregi del Fornello a gas di petrolio a R0BUR„ Chiedere listini e prezzi al la Di t ta EDOARDO COLOMBO di CARLO DE-FILIPPI Vi a Melzo 17 - T e l e t 25328 - MILANO n o s to r g r a en d c o n c o r s . t - v t t ti n o w n r m s r LA CUCINA ITALIANA è il giornale indispensa- [. bile a tutte le signore Nei giorni 8 e 9 giugno, un Comi- tato di signore presieduto dalla con- tessa Teresa Spal let ti dei principi Ruf f o - Sca l e t ta t e r rà a Roma, come negli anni passat i, nel la Vi l la del Pr inc ipe Ruf fo-Scal et ta, una f es ta campes t re a benef icio dell 'Assistenza Sani t ar ia della I X Delegazione (Tras t evere ). Questa vol ta la mani- festazione assumerà speciale impor- tanza, per set te concorsi di prodotti gastronomici nazionali, indetti dal periodico La Cucina Italiana (pres- so il «Gi orna le d ' I t a l i a» - Roma ) , u- nendo allo scopo benefico quello di f ar conoscere la migl iore produzione nazionale. Chi vor rà concorrere è pregato di mandare — entro il 2 giugno — la sua amb i ta adesione e d' inviare i pro- dotti — entro il 5 giugno — all ' indi- rizzo: «Cont es sa Te r esa Spal lett i, Via Piacenza, 5, Roma ». I generi de- peribili dovranno invece essere por- tat i il giorno di sabato 8 giugno pri- ma delle ore 10, di ret tamente al la Villa Ruffo -Scaletta, Vìa di Villa Ruf- fo, 27 (Piazzale Flaminio). X prodotti pot ranno essere accom- pagnati da campioni ed opuscoli di propaganda, di cui il Comi tato cure- rà il col locamento e la distribuzione. I l nome delle Di t te premiate e dei privati premiat i, concorrenti ed of- ferent i, s a rà pubbl icato sul Giornale d'Italia, sulla Cucina Italiana e sul Piccolo. L a giur ia per l ' accet tazione dei pre- mi sarà presieduta dal Marchese Giorgio Gugl ielmi di Vulci, senatore del Regno, e sarà composta da: Don- na Diana Bordonaro, contessa di Carpenet to Candriano, Pr inc ipessa Gabr iel la Ruf fo Scalet ta, Principes- sa Candriano Ruf fo di Sci l la, Pr in- cipessa Von den Leyen, Mar chesa e Marchese Dusmet, senatore Di Dona- to Prof . ssa Dini, di ret tr ice della Cu- cina Italiana, contessa Greppi, donna Mar ia Got t i -Bonapar te, donna Si lvia Lante della Rovere, contessa Mart in Frankl in, contessa Morozzo della Ro c ca contessa Pozzo di Borgo, don na Mar ia Pansa, gr. uff. Armando Suarez, dai rappresentanti del Sinda- cato albergo e mensa, e dal consu- lente tecnico cav. uff. Pet t ini, capo cuoco d 13. M. 11 Re . BANDO D E I CONCORSI 8-9 GIUGNO 1935-XI II dalle ore 15 alle ore 20 N i . — Concorso (r iservato al la Di t te i tal iane) per una bevanda esti- va ot tenuta con succhi naturali di frut ta. (Premio di 8. M. il Re, gran- de medagl ia d'oro). j j . 2. — Concorso (riservato al le si- gnore) per tar t ine e crost ini di qual* siasi pas ta o pane, di forme grandi o piccole, misti oppure di una sola qual ità, semplici od ornamental i. (Pre- mio di S. M. la Reg ina, r icco orologio d'oro). N. 3. — Concorso ( r i servato al i» Di t te i tal iane produttrici di liquori), per un nuovo liquore, che ve r rà chia- mato «Li quore della Lupa ». (Pr emio di S. E . il Governatore di Roma ) . N. 4. — Concorso (r iservato al le signore) per bibi te ot tenute con suc- chi naturali di f rut ta e per l iquori che debbono venir presentati con un campione di assaggio di c i rca 1/5. (Premio della Cucina Italiana). N 5. __ Concorso (r iservato al le Di t te i tal iane) per grissini, gal let te secche, biscot ti da tè, da p r e n d e e da cocktai l. (Premio del Mini steri e d i p e r s o n a l i t à ) . N 6 _ Concorso ( r i servato al i« signore) per grissini, gal let te seccfc-, biscotti da tè, da merende, da cock- tail. (Premio della Pr inc ipessa Bor- ghese del Vivaro). N 7. _ Concorso (l ibero a tut t i) per piatti di cuc ina senza al cuna di- stinzione, che vanno presentati con un campione di assaggio, di c i rca un e t t o g r ammi (Pr emi della Cucina Italiana). £ P I L L 0 L E d in5 . F 0 S C A ^ O tìEL p i Q V R HQ r 0» 20 «NMI S0H0 LI PUBSMITE MSUPEMBILt ANTIEMORR0IDALI TONICHE DIGESTIVE . | Un asluccirvo dì 6 pillole L . 0 . 60 1 Richiederlo ali» farmacie locali Uno scotolo di 5 0 paiolo L . Ì S . 1 S ] presso ogni importante Farmado i o «wietndo »aglio di L . 4 allo | FARMACIA POMO V MM S.FDSCA

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=