LA CUCINA ITALIANA 1935

PALMOLIVE gk SL . . d»/) " o r - . à i4p avtnazwm « f e -dedicate? \ A a m ^ A 1° Settembre 1935-XHt no azzurro e senza che si cerchi di convincere la piccola che sarà un giorno di gioia, quello in cui la gra- ziosa culla sarà ornata del suo pre- zioso gioiello. Si racconti che il bim- bo, crescendo, giocherà con lei, man- gerà al suo tavolino, dividerà i suoi giochi, dormirà nella sua cameret- ta, n modo che nella pìccola mente si fissi ben chiara l'idea che la soli- tudine verrà dolcemente spezzata. E quando il tanto atteso, sarà giunto a portare il suo sorriso nella casa, tu spiegherai che il piccolo ha bi- sogno di tante cure, ed invocherai l'aiuto della sorellina per sorvergliar- lo, distrarlo, sgridarlo quando il pre- potente si dispererà vedendo tarda- re la pappa. La bimba diventata di colpo così importante e saggia fa- rà il possibile, colle sue piccole for- ze, ii riscuotere la tua fiducia e colmerà di riguardi il fratellino. E non esagerare, Donatella cara, in cure ed in tenerezae per il nuovo arrivato: procura invece, e tuo ma- rito segua il tuo esempio, di prodi- garti i, parti uguali con i tuoi figli. Regali, dolci, carezze per tutti e due nella stessa misura. Se si an- drà in estasi per i primi passi del piccolo ometto traballante sulle mal- sicure gambette, sì facciano anche le più alte lodi per l'intervento uti- lissimo deìle manine della saggia donnina prontamente tese, a salvar- lo da un sicuro capitombolo. Si coo- pererà così alla fusione delle ani- me dai due fratellini, all'affiatamen- to sicuro e reciproco che si acuirà e si approfondirà colla vita comune. Tenero affiatamento che non si affie- volirà più. UTERINA Per le nostre bambine Le bambine hanno il gusto innato per la cucina: giocare alla cuoca. Ma insegnando loro delle prepara- zioni adatte, 1« bimbe dai quattro anni in su, dapprincipio guidate e sorvegliate, si addestrerebbero gra- dualmente nell'arte itola cucina e riuscirebbero a fare da se dei piat- tini - per lo più dolci — utili per le loro merende e anche per la tavo- la dei grandi. Ecco qualche ricetta: Amarene dolci — L e ama r e ne « o - no ciliege che di solito piacciono l»®- co ai bambini perchè sono un po' aspre. Vogliamo farle diventare più dolci delle altre e trasformarle in eleganti bonbons? Tagliate più di metà del gambo a una manciata di amarene. Prende- te lue tazze e un piattino e mette- teli vicini sul tavolo di cucina. In una tazza mettete una chiara d'uo- vo e sbattetela un po' con la for- chetta: nell'altra qualche cucchiaio di zucchero a velo (ossia quello fi- nissimo che serve a zuccherare la superficie, dei dolci). Mettete le ci- liege nella tazza con la chiara e «mo- vetele in modo che ne restino tutte bene impiastricciate; poi prendetele a una a una per il gambo e tuffa- tele r " " ' zucchero In modo che di- ___ LA CUCINA ITALIANA » — 1 ' 1 11 — — — ventino tutte bianche. Scuotetele un zucchero si sia bene appiccicato, pri- pochino e disponetele su un piatto ma di offrire e di gustare questo a forma di piramide. Aspettate mez- prodotto delle vostre manine, z'oretta che, seccandosi la chiara, lo i GIANA N O V I T À . . . Anche il Shampoo Palmolive è a base d'olio d'oliva. Pre- parato in due tipis per brune, ed alla camomilla per bionde, rende i capelli aoffici senza bisogna (Si ulteriori trattamenti. La doppia dose costa solo L. 7 . « S H A M P O O P A L I O L I T E Perchè il Sapone Palmolive puli- sce perfettamente senza irritare anche l'epidermide cosi delicata e così sensibile dei vostri bimbi. Perchè l'emolliente e tonifi- cante olio d'oliva, contenuto nel Sapone Palmolive, evita le irritazioni sovente prodotte dal gelo o dal calore. Acqui- stando il Palmolive, esigetelo nel suo involucro verde con la fascia nera ed il marchio "Palmolive" in lettere dorate. Perchè soltanto un sapone a base di puri oli vegetali può conser- vare sempre morbida e vellutata la delicata carnagione femminile.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=