LA CUCINA ITALIANA 1935

1° Settembre 1935-XIII LA CUCINA ITALIANA 23 LA PAGINA DELLA MODA I suggerimenti della Moda per il settembre sono pochi e della mas- sima semplicità. Tailleur fantasia di taffetas o elo- qué nelle tinte nero, marrone o bleu marin. La praticità e l'eleganza di questa toilette consistono nella fat- tura: abbottonatura alta che vi per- mette se volete, un giorno caldo o che avete fretta, di abolire la blouse, mettendo intorno alla piccola scol- latura una sciarpetta di una tinta calda che ravviva la monotonia del colore uitito del taffetas. Molto ele- gante è il bianco e nero. Scegliete b-*' ' 'ucidi e di Cristal, una com- posizione leggera che sembra cri- stallo. « * * BÌousette — Sono sempre per l'au- tunno indicatissime e danno l'illusio- ne dell'estate. Dànno alla figura un aspetto giovanile e fanno risaltare la femminilità della donna, che in questo secolo sportivo non bisogna troppo trascurare. Queste camicette variano, a secon- da le ore in cui vengono indossate, dalla semplice camicetta, alla Mou- se di lamé di merletto, di valencien nes, o di tulle ricamato con paillet- tes, come le avevano le nostre non- ne e, l e bisnonne. Sopra gli abiti imprimés, dai qua- li ancora non potete separarvi, met- tete un mantello tre quarti, e sarete elegantissime. Se poi avete la previ- denza di acquistare un poco più di stoffa per una sottanina stretta che è sempre di moda, avrete già pronto un insieme per giornate più autun- nali. Ispiratevi dai miei disegni e au- guri di buon lavora A8TREA Corrispondenza ROSINA MONTI BENI. —- Mi pia- ce molto la stoffa da Lei scelta per il vestito marin che le consigliai e sicura che farà ottima figura- In quanto alle sue domande ecco le risposte: 1. Sceglierei il fazzolet- to a triangolo anziché la sciarpa- 2. Se Lei già possiede le scar- pe bianche le metta perchè sarà ele- gante con le rifiniture bianche, ma se dovesse comperarle, pensi che è prossimo l'autunno e quindi scarpe e borsa marin le potrà meglio gode- re in seguito. 3. Approvo il vestito di lino beige con guarnizione di pelle marrone. 4. Appunto, dato che possiede que- sto vestito, si decida per gli acces- sori bleu e metta in una giornata di sole anche i sandali bianchi. 5. Se porta con questo completo l eige una blouse bleu marine può nuovamente adoperare gli accessori bleu, se invece porta ia blouse mar- rone, naturalmente si metterà gli accessori in marrone, perchè accom- pagnare il colore preciso sarebbe troppo scialbo. Buona villeggiatura! MARIA LO RUSSO. — Mi piace molto la stoffa del suo vestito però non sono d'accordo con il colore de- gli accessori, Metta piuttosto tutto in bianco, tanto più che si tratta ! una cerimonia matrimoniale. Le consiglierei di confezionare l'abito piuttosto lungo, con maniche "orte e giacchettino. Faccia fare 3 fiori della stessa stoffa, se è possibile, altrimenti, bianchi, e li appunti pronrio nel centro della scollatura, piuttosto al- ta, rotonda o quadrata. Siccome mi dice di non essere grassa, sarebbe carino disporre nei centro del davanti (dalla vita in giù) un gruppo di filze, per circa dieci Centimetri. Lo stesso motivo lo ri- peterei sulla spalla della giacche' i al x della manica- Se fa una cintura la faccia piuttosto alta, tutta impunturata a macchina, della stessa stoffa del vestito con fibbia foderata di uguale stoffa, !> elegante ed è economica. Buon divertimento ed auguri di seguire presto l'esem- pio della sposa. ASTKKA

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=