LA CUCINA ITALIANA 1935
24 LA CUCINA ITALIANA 1°, Settembre 1935-XIII riattivare costantemente la circola- t o ne del sanarw«i, che scorrendo r>*i tessuti, dà a questi nuovo vigore ras- sodandoli. Ma comparse le rughe special- mente se profonde e non più in ver- d i n i ? ' D ? , n a s c o n d ° c h e è molto difficile poterle cancellare definitiva me n t e ; e a n c o r m e q u e I j ™ v ^ formano per l e abituai"'contrazton f a t i ^ r t r a ^ ^ r ^ r F - o c c hi ( z ampe d ' o c a ^ p o d o t f f d ^ f / d e r e ; o s u l l a f r o n t e ner U f i V" c o r r u g ame n to del la* «i^xzrs: r d u e — - buoni r i s u l t a t i J C ° n s e g u i r G dei z i e n za - r ' r t o do > n e C 6 S S a r i « P * - a «Panarie fin ~ 81 PUÒ Us c i re i n v S b i H n ° 5 r e nd e r le qu a s i dTZÌé. d 1 M P e d Ì r e l a PP a r i z ione Per mantenere l a vitalità dei res- ¿ ' ore ae! sangue, sono utili i - g g , manuaii ed elettrici "se p^at" aa persone competenti chi , ' solcano la giusta direzione da le peggioament 6ntÌ un benf^f icio a n Z Ì C h é l o a e r a t o Anche Gastou dice- «Ti vibratorio ha per s c o p f d H t K e npolarizzare l a circolazione san gmgn=i periferica, di eccitar» ! erezioni glando lai L u i e \ rianimare l'energia dei muscoli dei Riassumendo: bagni, docciature massaggi, abolizione degli a i c 0 0 " e dei c oi piccanti, sono i princ'pali rimedi contro I a formazione deHe pieghe della pelle. J Z L u n t i m e t o d i rac c °ma' ti3ati, lo ho scelto per voi i più semplici ehe potrete praticare, senza altra g i o r no C ° n d Ì e C Ì m Ì n U t Ì d i t e m P ° a I La sera dopo aver pulito perfetta- mente la pelle, liberandola d , ogni impunta, accumulatasi durante la giornata, stropicciate leggermente i' viso, ed in special modo le parti dove si formano le prime rugh« con una spazzola dalle setole non eccps- sivamente durè. Se avete una pelle delicata che non sopporta simile trattamento, a- dottate, per richiamare il sangue al- Un viso armonioso fino a 50 anni senso belletti sono condizioni indispensabili, per la conquista di ogni cosa, ma sopratut- ¿o della salute e della bellezza. Mo;to si è parlato della chirurgia estetica e del feeling. Ma a questi rimedi costosissimi e non scevri un ietto pericolo, si dovrebbe rere, secondo me, solo dopo i 50 an- ni e tìcpo aver tentato tutte le cure più semplici e naturali. Quasi la totalità delle donne cano di rimediare, applicando su li rughe uno spesso strato di belletti, che firiecono per accentuare i difet- ti, creando nuovi disastri. Non mi stancherò mai di ripetere che curare bisogna, e non nascon- dere; e che l'igiene e la disciplina, 4 scopo di propaganda si invia un fiaconcino-saggio a ehi spedisce L. 2,50 »ila P r o f ume r ia C A N N A V A L E - i Sorso Umberto I, 176 — NAPOLI) ( Continuazione) Ogni età, mie care lettrici, ha la sua bellezza. L ' I G I E NE DEL V I S O II. - Le rughe Le rughe o pieghe della pelle, non sono soltanto i segni del tempo che passa; possono comparire anche In giovane età, dopo gravi malattie, ec- cessive preoccupazioni, e in seguito ad un improvviso dimagramento. La scomparsa del grasso sottocu- taneo, specialmente se in età avan :ata, porta inevitabilmente la fio scezza dei tessuti ed il loro raggrin- zirne nto, per la diminuità elasticità della pelle. La mancanza di tonicità del tes suti, quando non è una conseguens? ./limitabile dell'età o degli strapai zi, può dipendere da regolamento ir regolare dello stomaco o da cattiva salute, c anche da cause strettamen- te patologiche, da aridità della pel- 'e o da esposizione troppo prolunga- ta al sole. Moiti sono i rimedi preconizzati, ma meglio sarebbe prevenire. Niente e più importante per con- servare un bel colorito e una carna- gione morbida e compatta, quanto Importante è di conservare l'armo- nia dui lineamenti, un bel colorito, una espressione vivace e graziosa- I principali coefficienti per mante- nere a lungo un aspetto piacente sono: una perfetta salute, una vita serena e ordinata, una dieta sana, e l'igiene della pelle. Purtroppo la vita porta con sè fatalmente crucci e dispiaceri, che minano la salute e distruggono la serenità dello spirito; e inevita- bilmente la bellezza. Bisogna reagire con tutti i mezzi possibili per riacquistare mediante cure b riposo, questi due doni pre- ziosi: salute e tranquillità. Una delle conseguenze più spiace- voli di uno stato anormale, sono le rughe. Quanta tristezza quando un brut- to giorno si scoprono le prime pie- ghe agii angoli della bocca, sotto gli occhi o sulla fronte! Quanti sa:rrisi, scompaiono a questa amara consta- tazione! Quante donne dall'umore gaio diventano nervose e irrascibili! Lottare bisogna, energicamente e subito, perchè le rughe, oltre ad es- sere il difetto che più invecchia il viso, è anche il più difficile a cu rarsi.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=