LA CUCINA ITALIANA 1935
1 ^ 0 t t o b i ^ l 9 3 5 - X I II LA CUC I NA I T A L I ANA Consigli di Simonetta Sono press'a poco quelli che vi dareb- nfne l ? ^ ? ™ « 0 l e v o s t l ' e non- nine. bono cioè le raccomandazioni delle persone che hanno una certa esperienza di vna e un po' ai buon senso. Voi siete giovani, siete sposate da poco tempo le vostre case nanno ancora un poco l'aspet . e s t e s s e v i C1 sentite an- cora un po estranee e vostro malgrado na t e^Ì 6 , , t a l T 0 U S 001 p e n s i e r ° alla casa ? o v e , n u l l a m a n c a v a . Ma non vuol cure, siete al principio e non dovete aver timori o malinconie: dovete pensare che piano piano tutto andrà a posto e un po' Prowederete a tutto il neces- sario. Non dovete far mal il broncio e mai lasciar trapelare a vostro marito le piccole segrete delusioni che vi possono venne dalla vita quotidiana. Pensate che anche lui è giovane, che i primi passi sono difficili per tutti e che se lo avvilite con 1 vostri capricci e i vostri «musi » finirete a stancarlo e ad allontanarlo dal- la casa e da vof. Birogna insomma che la mogliettina moderna sappia intessere una rete tanto J - v . c l 0J ci a b l t l «l ini da far sentire terribilmente la sua mancanza al com- pagno dei suoi giorni anche se ella do- vesse privarlo della sua presenza sol- tanto per un'ora 1 Quindi ecco la necessità di essere pre- vidente e premurosa senza ostentazione, ma con semplicità: ecco l'abilità di far tutto facendo le viste di non far nulla e di non fare nulla facendo finta di far tutto a seconda dei casi e del carattere del marito: a questo proposito dirò che il carattere dello sposo va studiato mol- ¡5518 tissimo per poterlo poi prendere per il suo verso... come si fa coi gatti! Vi sono molte ragazze che — imbevu- te dr idee errate — vanno al matrimo- nio convinte che a far le difficili e le sciocchine, le scontente e le strane le capricciose e le musone, oppure le al- legre a qualunque costo o magari le sguaiate o ancora le indolenti sia tanto di guadagnato per farsi apprezzare. Han- no torto, tal quale come le altre che vogliono far le fatalone o il «t ipo» a qualsiasi stregua. La donna deve essere semplicemente donna e l'uomo, nella com- pagna della sua vita e nella madre dei suoi figli, non vuol avere una «Vamp» o una donna difficile, ma la creatura ri- posante alla quale affidare se stesso (per- che 1 uomo è sempre un po' bambino) e la sua casa, e i suoi tìgli Delle altre donne, le incontentabili, le difficili, le musone, le straordinarie, si interessa'per un momento, poi si stanca, poi si irrita e alla fine succedono 1 guai seri e le scissure irreparabili. Date dunque retta al miei consigli: siate delle brave donnine, delle buone figliole, imparate a cucinare bene e a tar le brave massaie; ad allevare i vo- stri figli con amore, riservate lo sport ai giorni in cui lo potrete praticare con vostro marito, e gli altri giorni escogi- tate il modo di farlo felice. Ma senza asfissiarlo di premure, per carità' che quello è altrettanto pericoloso e nocivo quanto il contrario. Anche in questo co- me m tutto nella vita, ci vuol modera- tone. BINA SIMONETTA iil® 9fl| W" <4 ss • ì i l i a r f Kàk R O M A M i Z S tallisse i s DI TTA P e r quanto l ' industr ia dei Sapo- ni abb ia creato dei t ipi finissi- mi per uso da bagno e da tolet- ta, pure è notor io che, dati gli ingredienti indispensabi li d^ cui il sapone è composto, esso rie- sce col tempo dannoso a l la pel le del viso. Ma quale S i gnora o Signor ina, vor rà l imi tare l 'uso df tale de- ters ivo sia a l la sera, per togl ier- si crema, c ipr ia e bel letto, s ia al mat t ino per preparare la pel le ad accog l i ere i medes imi? L a Po l ve re « MI ZI » non ha nul- la a v ede r e col sapone e risolve il prob l ema e l iminando l ' incon- veniente, poiché togl ie dal l 'epi- dermide ognj elemento estraneo, l asc i ando la pe l l e morbida e vel- lutata. E s s a non cont iene a l cuna so- s tanza ac ida ed è non solo inno- cua, ma cura la pel le ed al imen- t a i pori essendo nel cont empo r inf rescante. Prodot ti s imi lari sono conosciu- ti ed appl i cati solo dal le Case dì Bel lezza, le quali li conservano nel più impenet rabi le mi s tero f a- cendone p a g a r e l 'uso e l 'appl ica- zione a prezzi car i ss imi. I l Labora t or io Chimi co Gugl iel- mo Senepa dj Roma, ha sve lato il mistero, e nel l anc i are la Poi- re « MI ZI » as sume la piena re- sponsabi l i tà, . ga r ant endo che es- sa è ch imi camente pura e dosa- t a in modo che non possa dan- negg i a re in alcun caso. Il suo uso cos t i tui rà una gra- devole sorpresa poiché senza C OMP I E RE M I R A C O LI MEF I - S TOFEL I C I , la Po l ve re «M I Z I » r inv i gor i sce g r ada t amen te la pel le conservandone la f reschez- za il più a lungo possibi le, ed ar- res tando i casi di invecchi amento precoce per l 'uso e l 'abuso di co- smet ici nocivi. Una scatola bastevole per 50 vol te, viene venduta al prezzo di lire 6, (quindi il suo uso non co- s ta più d'i un buon sapone). Inv i ando l ire 2,50 anche in f rancobol li si spedisce una sca- tola di sagg io valevole per 10 volte.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=