LA CUCINA ITALIANA 1936

1° Luglio 1936-XIV LA CUCINA ITALIANA t re radi cchi, due ol ive, un mezzo pompe lmo, una f og l ia di l at tuga, té o caf fo. » Quar to g i orno: Colaz ione: una fet- t a di f ormagg i o, un pomidoro, un me z zo pompe lmo, una f e t t a di pane abbrustol i to, tè o ca f f è. P r an z o: una braoiol ina, un po' di insa l a t a, un mezzo pompelmo. Quinto g i orno: Col az ione: un aran- cio, una cos tol et t ina d' agne l lo, un S H I R U SY CHAMB E R S, una d i va che segue il gius to mezzo po' di l a t t uga té o ca f f è. P r an z o: un mezzo pompelmo, un po' di l a t tuga, un pomidoro, due uova, té. Ses to g i orno: Col az ione: un aran- cio, té. Pr anz o: un ovo, una f e t ta di pane abbrustol i to, un a r anc io tè. Se t t imo g i orno: Col az ione: un mez- zo pompe lmo, due uova, un po' ai l a t tuga, un pomidoro, due ol ive, ca f - fè. P r an zo una costol et t ina, sei f e t te di cetriolo, due ol ive, un pomidoro, una f og l ia d' insalata, un mez zo pom- pelmo, té o ca f f è. Ot t avo g i orno: Col az ione: una bra- eiol ina a l f err i, un mezzo caf f è. P r anz o: due uova, qua t t ro cuc- ch i a i a te di spinac i, qua t t ro aspa r ag i, un mezzo pompe lmo, una f e t ta di pane abbrustol i to, té. Nono g i orno: Colaz ione: un ovo, un pomidoro, un mezzo pompe lmo, una f e t ta di pane abbrustol i to, té. Pr anz o: Insalata con carne f redda. De c imo g iorno Col az ione: mezzo pompe lmo, una coto l e t ta d' agnel lo, un po' di Iat tura, té. P r a n z o: Insa l ata JSndiceaimo giorno: Colazione: una f e t ta di,, pane, té. P r anz o: una bra- ciola, un po' ai sedano, qua t t ro oli- ve, un pomidoro, té. Dod i ces imo g i orno: Colaz ione: un mezzo gambero, qua t t ro bi scot ti sec- chi , un mezzo pompe lmo, caf f è. Pr an- zo: una brac iol ina, t re cuc ch i a i a te di «avoli verdi, tm pomidoro, un aran- cio. Tredi ces imo g i orno: Col az ione: uà ovo, una f e t ta <Ii pane abbrustol i to. P r anz o: una brac iol et ta, un po' ili l at tuga, qua t t ro cuc ch i a i a te di sedano in insa l ata, un mezzo pompe lmo, cof fe. Qua t tordi ces imo g i orno: Colazione un ovo, una f e t t a di pane abbrus to lito, un mezzo pompe lmo, caf f é. P r an- zo: una cos tol et t ina d' agnel lo, una me z za cuc ch i a i a ta di s a l sa a l pomo- doro; una f e t t a di pane abbrustol i to, un me z zo pompe lmo, c a f f è o tè. Quindi ces imo g i orno: Co l az i one: un ovo, un pomidoro, un mez zo pom- pelmo, ca f f è. P r anz o: una brac iola, qua t t ro cucch i a i a te di spinac i, un a ranc io. Sedi ces imo g i orno: Co l az i one: un ovo, un pomidoro, un me z zo pompel- mo, ca f f è. P r an z o: una brac i o l e t ta al f err i , un pomidoro, un mez zo pom- pelmo, c a f fè o te. Di c i as se t t es imo g i orno: Col az ione: una cos to l e t t ina d' agnel lo, un po' di insa l ata, un mez zo pompe lmo. P r an- zo: una brac i o l e t ta al f er r i , un po- midoro, t re cuc ch i a i a te di sedani in i ns i l a t a, qua t t ro ol ive, té. Di c i o t t es imo g i orno: Co l az i one: un ovo, un pomidoro, un mezzo pompel- mo, ca f f è. P r an z o: una brac i o l e t ta In grat i co l a, qua t t ro cuc ch i a i a te di spi nacl, un mez zo pompe lmo, té o ca f f è. Seguendo l e t t era lmente e r igorosa- mente ques to r eg ime la «pazienta» perde due o t re chi li e con essi tut to il g r a s so super f luo. A quanto pare le f o r ze non diminui scono e la sua sa lute non ne v i ene a l t era t a. Sola- mente è indi spensabi le di non inver- t i re l 'ordine degli al iment i. Le ol ive non debbono prendere il pos to dei pomidori nè le a r ance quel lo del pom- pe lmi . . A. PARINI V o i p o i e i e farvi arrivare dovunque, ai BOB. ti o al mare, la edizione che più preterite d»; ovvero de IL PICOCOL inviando alla nostra AraministJ». «ione in Soma, Paterno Spianai I». 3,— per un abbonamento di 15 GIORNI L. 4,50 per un abbonamento di 30 GIORNI L. 6,75 per un abbonamento di 45 GIORNI L. 9,— per un abbonamento di 60 GIORNI Desiderando ricevere anche il I l i aggiungere Lira UNA al mesa Gli abbonati al «Giornale d'I- talia. al « Piccolo », o ad un'al- tra qualunque delle pubblicazio- ni del nostro gruppo che voles- sero ricevere in abbonamento straordinario cumulativo, da oggi al 31 Dicembre 1936 uno dei se- guenti periodici: La Voec d'Itali Il Giorenal deall Domeanic Il Giorneal d 'Italia Agricool L'Aram Fedelisasim La Cucain Italian sono pregati di aggiungere, al- l'importo del Giornale a cui so- no abbonati, i seguenti prezzi eccezionalmente ridotti : « Il Giornale d'Italia Agricolo » L. 6,40 invece di L. 8,— « I l Giornale della Domenica» ! " 5,20 invece di L. fi,50 «La Voce d'Italia» h. 5,— invece di L. 6,— « L'Arma Fedelissima » L. 5,30 invece di !.. 6,50 «La Cucina Italiana» L. 8,30 invece di L. 2,80 Importante per coloro che de- siderano ricevere in villeggiatu- ra i giornali a cai sono abbona- ti: non si provvede alla modifi- cazione d'indirizzo se l'Ammini- strazione non riceve la vecchia targhetta e li. UNA in franco, bolli. Indirizzare sempre all'Am- ministrazione del GIORNEAL D' ITALI t> Palaozz Sciarr

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=