LA CUCINA ITALIANA 1936

1° Agosto 1936-XIV L A CUCINA I TAL IANA 1 7 £ ì m a i s wmigmko MMBBifiiMaaìqmttB«^ ! p ìm b e l l e ? DODICI VOLUMETTI RILEGATI IN TELA E ORO piccoli graziosi eleganti tascabili costituiscono la insuperabile BI- BLIOTECA GASTRONOMICA che ogni massaia, ogni signorina, ogni signora elegante deve tenere, conservare, consultare, — r i l e g g e r e = = = = ICCO L B ELÈNCO M i VOLUMI: FISIOLOGIA DEL GUSTO - V opera immortale di •- IBrilial-Savarin. . . TAVOLA:- della SALUTE ^ ~ dei Prof.,' diario Varanini T A VOLA del BAMB INO - dle Prof. Guido'Mantoyaai T A VO LA A tìUON MERCATO - di VaWi-Annesi DIARIO della MASSA IA I volume ' „ DIARIO della MASSA IA II „ „ : ^ . VINI E LIQUORI - Don. G. Luigi CercLiari T A VO LA delle CELEBRITÀ - di Mascotte - . LE PASTE ASCIUTTE I DOLCI - LA V ERA CUCINA I TAL I ANA I, e II volume di Mascotte Ognuon di queist voluim vien cedout al preozz di L. 3 franoc di poort domiocili I ^ a c o l l e z i o n e c o m p l e t a I v « 8 6 £ e a b b o n a t a e l e t i v i c i p o s s e n t i r i v o l g e r s i d i r e i " t a m e n l e a l l a flLmministrazione d e l l a C U C IAN I T A L I A, N A p r e s s o i l g i o r n a l e d ' J l a l i a . Deposai tar i Gene: ra l e Libarer i Nazional e di MARGHAERIT MARCOI ALD - Ro,ma vai Nazional e

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=