LA CUCINA ITALIANA 1938

I 'A CUCINA ITALIANA - Pag. 20 vva\a\aAvvvvwvwi\v\avvA\vvw lo Luglio 1938-XVI OSTERIA LOMBARDA Sicuri di far cosa gradita alle nostre care lettrici, pubblichiamo, e seguiteremo a pubblicare man mano, le liste delle vi- vavde che vengono servite alla Grande mostra romana del Dopolavoro, al Circo Massimo, in quei così riusciti e così ap<- prezzati padiglioni delle " cucine tipi- che " ' regionali. E diamo oggi la lista delle vivande lombarde, avvertendo le lettrici (e Vav- vertenza vale naturalmente nache per le prossime liste) che saremo lieti di prò- curarci le ricette di quei piatti che per avventura venissero trovati " inediti " da qualche abbonata. Tutti sanno come si fa la cotoletta alla milanese: ma forse la " Busecca coi borlotti " apparirà mi- steriosa ad una gentile abbonata siciliana o abruzzese. E noi siamo 1 qui anche per rendere più nota, più diffusa, più gene- ralizzata, la sana gustosa cucina regionale, in ogni sua manifestazione: MINESTRE Timballo di maccheroni — Minestrone — Mi- nestra dì riso e coratella — Verzata — Zuppa di trippa alla milanese — Zuppa di asparagi alla Lombarda Ravioli alla lombarda — Gnoc- chi alla milanese (di patate) — Risotto milanese — Risotto De Capitani Risotto con, le rane — Risotto dei 3 formaggi — Risotto « in cagnone » — Risotto con regaglie di pollo — Risotto coi fegatini — Cannelloni al sugo alla Lombarda — Risotto agli asparagi :—• Polenta pasticciata. CARNE Ossobuco milanese — Frittata piccata — F i ' letto di manzo in casseruola — Polpettine col pieno di gelatina — Uccelletti scappati con po- lenta — Vitello tonnato — Polenta con uccelli alla Bresciana — Cotolette alla milanese — Bu- secca coi borlotti — Testina di vitello in salsa verde — Tacchino arrosto alla Lombarda — Stu- fato di manzo — Bollito di manzo, vitello, pollo, testina e cotechina — Pollastra al riso — Pol- lastra col pieno — Cavolo ripieno. Le abbonale che vogl iono scriverci ricordino che dal 1° di Gi ugno gli uffici della CUCINA ITALIANA sono stati trasferiti in VIA (ASSI0D0R0 15 - TEL. 360.935 R O M A LEGUMI Asparagi al burro e parmigiano —• Asparagi lessati maionese — Asparagi all'olio e limone freddi — Punte di asparagi al prosciutto — Spi- naci alla Lombarda — Funghi trifolati — Po- modoro e zucchine fritte — Zucchette di Milano lessate con olio e limone — Fagiolini al burro e parmigiano — Piselli in umido — Piselli a! burro — Piselli al pomodoro — Fagiolini al pomodoro — Insalate varie e ciT stagione. PESCE Trote lessate con in'aionese — Trote salsa ver- de — Tinche in umido — Fricassea di rane — Lumache al sugo — Agoni alla Lariana — Frit- tura di pesce persico — Pesce persico in salsa verde — Pesce di lago marinato — Corrigoni in frittura — Corrigoni bolliti maionese —• Corri- goni al burro e prezzemolo. DOLCI Frittata dolce imbottita — Stracchino gelato — Panettone milanese — Fragole con panna mon- tata — Lamponi con panna montata •— Ma- scarpone al rum gelato. FORMAGGI Parmigiano — Bich — Robbiola d'Introbbio — Robbiolina di Melzo — Gorgongola — Taleggio — Crescenza — Robbiola piccante — Gruviera — Stracchino —• Mascarpone. V INI Sassella — Valpolicella — Vini bianchi del Veneto (Soave) — Zagarese dolce del Veneto — Vini rossi del Piemonte — Lessone — Gattinara — Shemme — Lizzano —• Barbaresco —: Val d' In- ferno —: Foresto Nero. Terraglie locali (Laveno e dintorni). Tovaglierie con grossi pizzi di Cantù grezze e di colore, e di canape o tele stampate di Orta (Novarese). I g i ene del la c a sa La salubrità della casa vuole anzitut- to pavimenti privi di interstizi, che di- ventano ricettacoli di polvere e di ger- mi patogeni. Il pavimento della casa di oggi deve essere di linoleum, mate- riale impervio alla polvere, facilmente lavabile, e dotato di uno specialissimo potere battericida, grazie al quale esso distrugge in poche ore i bacilli che ven. gono a contatto con la sua superficie. I pavimenti di linoleum oggi si fab- bricano in una larghissima varietà di colori e i tipi cosidetti ad intarsio of- frono il destro di creare con poca spe- sa pavimenti di gusto squisitamente moderno e di disegni caratteristici, in- tonati all'arredamento e alla linea so- bria dei mobili attuali. Una visita alle Filiali della Casa fab- bricante o ai suoi migliori rivenditori, sarà per molte lettrici una rivelazione, perchè i pavimenti di linoleum creati dalla nostra industria nazionale hanno pregi d'arte e di eleganza davvero sin- golari e che molta parte del pubblico purtroppo ignora. AVEET AMBIENI T OA SISTEMEAR ? USAET PAVIMEINT DI LINOMLEU 1 SO.C DE L I N O LME U MILANO - VIA M, MELLONI N 28 STAIIUMCMTO A MARNI l dmtrial « Osteria Lombarda » - il bel padiglione regionale alla grande Mostra romana del Dopolavoro.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=