LA CUCINA ITALIANA 1938
A r c h . Pon t i — An g o lo di una mode r na casa di sogg i orno (Foto Porta) I o Ag o s to 1938-XVI vvvvvv\/vvv\a/vvvvvvvvvvvvvi/vvvvvv»<vvv^^ P a g. 21 • L A C U C I NA I T A L I A NA CA La casa moderna è fatta con intendi- menti che si dovrebbero def inire razio- nal i. Uno di questi è cer tamente l ' isti- tuzione della camera di soggiorno che in certe famigl ie serve spesso anche come camera da pranzo. Infatti la camera da soggiorno è, si può dire, la sostituzione di tutta quella sequela di camere che una volta erano indispensabi li in un appar tamento ele- gante. In questa camera si creano diversi angol i. Quel lo per la mus ica, quel lo per il tavolo da gioco, quel lo dove Ha posto il tavolo da pranzo, le pol trone per rice- vere ed il tavol ino da tè. È insomma il locale dove si raduna la famigl ia e dove ques ta può t rovare, pur r imanendo riu- nita, il modo di appartarsi. Per questo genere di camera da sog- giorno sono consigliabili i mobili moder- ni , prima di tut to perchè la decorazione moderna richiede meno mobi l i, meno la- voro di pulizia e maggior facilità di orna- ment i. Si scelgano quindi, per coloro che non possono spendere mol to denaro, dei mobi li in serie, per gli altri, invece, dei mobi li costruiti apposi tamente. V i è però sempre ur.a tendenza spic- cata alla praticità alla sempl ici tà. Super- fici liscie, el iminazione di ogni ornamen- to super f luo, ricerca e studio at tento per ot tenere dalla natura stessa, dei materiali adoperat i, quegli e f f e t ti decorat ivi che in passato si concepivano come elementi ag- giunti ed art i f iciosamente cercati. Perciò le doti intr inseche di levigatez- za, di colore, di lucentezza che possono maggiormente confer i re ad un prodot to qual i tà decorat ive sue proprie, costitui- scono oggi il fat tore principale nella scelta di quanto occorre per arredare un am- biente. Ecco il perchè del gran successo dei metal li cromat i, dei cristalli infrangibi l i, dei marmi, dei pavimenti e dei rivest imen- ti in l inoleum, delle stof fe di rodlia o di raion, che oggi o f f rono larga scelta di materiali necessari alle creazioni volute dal l 'archi tettura '900. Av e re un ambiente moderno non signi- fica però avere un ambiente f t eddo e dal l ' aspet to disabi tato. La casa ri f lette lo spirito del la donna, ed ogni donna de- ve sapervi dare quel tono che serva a render la accogl iente ed ospitale. Rina Simonetta , A r c h . P i o t i 1—1 Una mode rn i s s ima e l umi no sa t a la da p r anzo (Foto Schall)
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=