LANCELLOTTI - SCALCO PRATTICO - 1627 copia

x 7 o LO SCALCO Morfelletti di petto di cappone bolliti-, netti di pelle, £_> nerui, pitti bcnifsimo con coltello, e poi nel mortaro, a^- giongendoui poluere di pane di Spagna, cucuzzata, poco di cedro condito, poluere di maiorana, cannelia,e parmigiano grattato, poco di parta di marzapane, e butiro, poluere di noce mofeata, facendo parta d'ogni cola, con oua nel mor- taro , quale non fu ne dura, ne troppo morbida, tenendo il ftagnatino co brodo buono di cappone, che boiIiua,pig!ian- do con il cucchiaino bocconcini di detta palla, buttandoli nel brodo ; e quando furono cotti, lì aggionfe parta di mar- zapane , (temperata con brodo, fugo di limone, e poco d'ac- qua rofa, rolli d'oua frefche, con fette di pane di Spagna^ fotto, vn piatto per Signore. Seconda Seruitio di Credenza. S AIuìcttc bianche, vna per Signore. Tartufoii cotti ietto la bragia/leruitì con faluiette^', pepc,.e fakyvn piatto per Signore. Tartufoii tartufolati, vn piatto per Signore. Tortiglione di parta di .sfoglio, ripieno di prouature, ri- cotta, parmigiano, con oua, zuccaro, e cannella. Torta di bianco magnare, e parta di marzapane. Cialdoni. Ciambellctte, in tazzette, con faluiette , vna_. per Signore. Pafticciotti di cotogni, frezzati di cannelloni confetti, con intaglio fopra, vn piatto per Signore. Parmigiano. Marzolino. Pere Fiorentine. Mele rofe_j. Mefappiè. Cotognata di Portogallo, in tazze reali con fal- uiettc fotto. Caftagne. Nefpole. Sorbe. Finocchio, in tazzette, con-» faluiette fotto, vna per Signore. BAN-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=