LANCELLOTTI - SCALCO PRATTICO - 1627 copia

i 8 o LO S C A L C O gìo à canto, con bacchettine ia mano, al primo piatto . Vn Gioue, con vna faetta in mano, a! fecondo piatto. Vn Re à cauallo, con ilio battone reale in mano, al, terzo piatro, di bclliflime piegature, di faluictte tutti. Vna Colonia di gelo, di colore d'ambra, con vcellctti, e pcfciolini vini dentro, con fuo piediitallo l'otto , e capirello in cima, con vna (lametta fopra di.zuccaro. Al fecondo piatto in mczoallatauola, vna machina di quattro colonne di gelatina di vari) colori, (opra le quali polaua vna cuppoletta dell'ideila gelatina, con vcelletti,e_> pefei viui ; e tra vna colonna, e l'altra 3 era vna ftatuetta di palla di marzapane, profilata d'oro. Al terzo piatro, vu'altra colonna di gelatina, limile alla prima. Sommate agghiacciate, combattute,quella del primo piatto da due leoni, fatti diparta di marzapane, in atto di voIerla.diuorare,con bclliiììmc forze,.e zampe alzate, profi- lati di. oro. Sommata del fecondo piatto, combattuta da due Orli, mcdelìi'namenie in atto di volerladiuorare, diparta di mar- z apane . Sommata per il terzo piatto, limile alla prima, in piatti reali, con ii fondo,fatro con vna tauolctca,coperta dell'irtel- fa parta reale, e le lommate bene agghiacciate . Bianco magnare inftampa di mezorilcuo, con mafehe- roni intorno di gelatina, tramezari di bartoncini di pafta_« reale, in faccia de quali erano l'arme de' Prcncipi consta- t i, che foflentauano.vncopcrtoro à gclofia, fatto di parta di zuccaro, tocco' d'oro . Oua mùlide, feruitc (opra vna cucuzza grofla condita»., (leccata prima di (lecchi di cannella, con fette di pane di Spagna inrorno , coperte delle medefimc oua mifsidc, tra- mezare di rofette di pinocchiata, con vna corona di zucca- ro intorno, tocca d'oro. Galli d'India aborto, poi lardati di lardelli di cedro con-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=