LANCELLOTTI - SCALCO PRATTICO - 1627 copia

DI FITTOLO LAVCELLOTTI . 18 1 dito, con ale,coda, e collo di pafta di marzapane , tocche^» d'orche* argento. Croftate di ind'appie, firoppatc,di cotognata, e fette dì cucuzzata, con luftro fopra, à modo di. marzapane ; Icmite con vtìa.coroncina di zuccaro fopra ,in niezo della qua'e-* era vn perno d'Adamo, con vna ilatuettadi zuccaio di get- tito in.cima, con vna corona di zuccaro cannellato intoiro, tocca, d'oro, e d'argento, Vn Carro di pafta di.zuccaro, tirato da due Idre, fatten della medefima.pafta, con vn Re con battone reale lopra.- al primo piatto ,• le tre.gra.tie 5 abbracciate infieme, di zuccaio» alte due. palmi, e mezoi con.armì in mano dd Rè, alicccn- do piatto. Yn.carro tirato da quattro palombe bianche 3 di pafta di zuccaro, col fuo cocchicro della meddirua pafta, con le re- dine in mano , di fettuccie d'argento , carico di bifeotti reali. Salami agghiacciati di zuccaro, tempeflati di fiori di zuccaro diueijt; feruiti con vna corona Imperiale fopra, fo- ftenrata da quattro. Angeletti, fatti di palla di marzapane , con le mani alzate. Capponi falpimcntati, lardati di lardelli di cotognate in. torno, con ale, code, e colli, fatti di pafta di zuccaro,, pro- filati d'oro • Trionfidì Untino* V N cauallo, in atto di corrcre 9 & vn Iconc,chc Jimor- dcua Ja gamba manca. Vpaftat.ua d i.butiro, che rapprefentaua Orfeo con la lira iti mano, con diueifi animaletti intorno > del i*/idd',n e L-u- tiro.. Due leoni in atto di fare alla lotta, per il terzo piatto. N n Primo

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=