LANCELLOTTI - SCALCO PRATTICO - 1627 copia
VI V1TT0\10 LA*NCELL0TT1. 1S5 Sapore di vifciole. Oliue, vn piatto per Signore 3 di Cre- denza-i . Quarto Seruitio con Seruìtio diptfee. O Gliapodrira per piatto reale, con vn cappone per piatto,dueftarneSpaccare, otto tordi,vn grugno , & orecchie di porco, falcicela fina , beccacele arrolto , rape_j tagliate a, lardoni, pilelli,ceri bianchi, fette di cardi, cipol- le ripiene, torzi di cauoJi ripieni, marroni, fcitedi fomma- ta > e di prefeiutto 3 e tartufali intieri, con mcdolla, e graffo di vaccina, con prouaturc intiere arròfto nel forno. ipoke- rizate di polucre di mofiaccii:oli,e di pane di Spagna intor- no , tramezate di fette di fommata dorata, e iiitta. Storione arrofìo, lardato di lardelli di foin mata, vnto be. ne di butiro ,-fcruito con fette di panciòtto, chceraftato nella ghiotta, e /alfa bafhrda fòpra, e Jiquore,che era nella ghiorta,feruiro con vna corona Imperiale l'opra, fatta di pa- lla di sfoglio. Galli d'India arrofto,fcruiti in nauicelle reali con sfoglia- telle aperte intorno. Ombrina in pezzi grotti, bollita con vino lagrima rofTa_., con butiro, poco di aceto rofato, & acqua,nocc mofcara_,., cannella, garofoli, e falci e cotta, fi mede in piatti d'argen- to in caldo, con vn faporerto,fatto di nocchie attiuatc,pifìc nel mortaro, con moftacciuoli, cedro condito, (temperato con il medefimo brodo, e fugo di limone ; e pattatoci iccc^j bollire, poi aggiontqui roffi d'oua sbattuti, con zibibo (<:n- z'anime, e dattili ftufati,,e pere mofcarole condite ; il piatto vnto di butiro y fpolucrizato di polucre di moftacciuoli, con fette di pane di Spagna , e fòpra ìi pezzi d'ombrina, con Ja_j compofìtione fopra ,• feruite con fette di pane fritto nel buti- ro intorno, tramezate di fendine di prouaturc fritte. Pafiiccietti sfogliati, di piccioni fenz'ofla, fette di fom- mata, e di tartufoli, io0ì d'oua, làlamc grattato, con fue_-> fo-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=