LANCELLOTTI - SCALCO PRATTICO - 1627 copia
i8<? LO SCALCO folice lpetierie, vn piatto per Signore. Gelatina, eoa lancette di petto di capponc,vn piatto per S'gnorc. Vua, con faluiette lotto, in tazze reali, di Credenza. Quinto Seruitia. B AfTotti di lafagne à vento, cotte in brodo di cappone > fatte in modo di torte, con palla di sfoglio (otto, e l'o- pra à gelofia, con petto, e pelle di capponi, fette di proua- tirre fritte nel butiro, con parmigiano grattato, e butiro. Linguattole fritte, poi leuatagli la (pina> e ripiene di tel- line tartufolate con oglio perfettifsimo, e pignoli, icruirc con vna lattata d'amandole, con fugo di limone, & oglio, con pistacchi verdi fopra, e fetoline di pane fritto intorno , vn piatto per Signore. Capretti intieri arrolto, pelati, ammazzati con vn punta- tolo dalla banda del cuore; e poi gonfiati dalie zampe di dietro, ripieni difinocchio lecco fgranato, polucre di pitar- tima, Cale, garofoli, cannella, noce mofeara, pepe, (polue- rizandoli bene, e lafciandoli (tare COÌÌ per due bore ; poi lì pigliorono capponi armilo,'vno per capretto, con garofoli nel petto, & vn rognone di vitella anodo, fpolucrizato di poluerc di mofìacciuoli, battuto con coltelli, infieme con... gola di porco alcfl'o, e fpezzati li capponi in più pezzi,in* corporati Joli con il battuto } fé ne riempirono li capretti, con fette di cedro condito» pezzi di pignoccata, e poiuere di moftacciiioli, dattili fenz'ofla, bolliti nella maluafia,fìnoc- chio ("ecco fgranato,pepe, noce mofeata ,butiro , efugodi limone»cotti allo fpido, vnti bene, con le zampe accommo- date verfo la teda , bagnati con acqua faiaia , e quando fu- rono vicino alla cottura, le li fece vna buona crolla fopra di zuccaro,cannella,polucre di pane di Spagna ; e cotti lì mef- icro nel piatto, con la pancia di fotto, hauendo vn fapore fatto di cotognata, piftacchiaca > palla di marzapane, pol- ucre
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=