LANCELLOTTI - SCALCO PRATTICO - 1627 copia

3© LO SCALCO quattro flatuctw di pafta.-di marzapane » rapprefcnwntt quattro facchini del naturale, in mezo a' quali era vna coro- na di zuccaro, con vn va fo di zuccarofitto in mezo, con_» fiecchi di cannella t rocchi d'oro,& argento. Uofoni di patta di sfoglio, in mezo de' quali era vn cedro condito, (leccato tutto di cannelloni confetti, con ouamif- fide fopra> elei fette di pane di Spagna in forma di (Iella..» che pigliauâno dal cedro r fino all'orlo del piatto, coperre_> dell'ifteffe oua mi0Tde ; e tra vna fetta, e l'altra, pezzetti di corone di zuccaro tocchi d'oro, tramezatidi fiori diuerfi del naturale di zuccaro, tocchi d'oro. Vnaftatiia.dibutiro al primo : piatto, che rapprcfentaua_j Orfeo con la lira inroano, regalato intorno di diuerû ca- priccietti, di butiro - Ai fecondo piatto vna Diana, con Cani, e lafle, con fuo dardo in mano, di butiro. Salami fpaccati agghiacciati, con luftro à modo di mar- zapane , feruiti con renette di pafta di piflacchiata fopra_,, toccad'oro y intornodclliquali erano.gejfominidi zuccaro del naturale ? con copertoro fópra di zuccaro, pofato fopra ad otto flcllc doppie di patta di marzapane, in faccia delle quali erano l'arme delli conuitati,miniate d'oro. Gelatina, in piatti Imperiali, in forma di CuppoIcttt_-», rempeftate tutte difiori d'anima di pignoli^ con vn coperto- ro pofato fopra lei leoncini di pafta di marzapane, tocchi d'pro,& argento ; e. tra vn ieoncino,c l'altro, pezzi di coro- ne di zuccaro, tocchi d'oro. Crollate di mcl'appie grattate, e firoppatei e palla di Genouai agghiacciate di zuccaro, feruite con vn pomo d'Adamo inmezo ; fopra il quale era vnaftaruertadi zuc- caro, miniata. d'oro,con vna corona Imperiale fopra di zuc- caro, tocca d'oro. Sommata, coperta di fappre di vifciolc, con bocconcini di pane di Spagna fopra tagliati à dadi ,• fcruita in vna ba- rella di palla di marzapane, potuta da due facchini del natu-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=