Progetti in Comune 2023
Arte e creatività 12 DALLE PAROLE AL MONDO CANTIERI DI POESIA COLLETTIVA Destinatari Scuole Infanzia Scuole Primarie Scuole Secondarie di I grado Scuole Secondarie di II grado Durata Da ottobre 2023 a giugno 2024 Organizzato da GIOLLI Società Cooperativa Sociale Obiettivi del progetto - Favorire la collaborazione, la solidarietà, il lavoro di gruppo; - favorire l’ascolto e la collaborazione; - scoprire e sperimentare le risorse del linguaggio poetico come strumento di conoscenza e di comunicazione di sé, degli altri, del mondo; - attraverso la scelta delle parole, delle frasi, delle metafore esercitare il cosiddetto “mu- scolo della scelta”; - condividere le scelte; - fare ed accettare proposte; - conoscere il mondo e affrontare temi di attualità attraverso il linguaggio della poesia; - creare collettivamente un pensiero originale capace di interpretare e dare un nome al mondo e di orientare nella conoscenza e nella interazione con la realtà sociale e naturale. Descrizione delle attività Definiremo individualmente e collettivamente cosa si intenda per poesia, si raccoglieranno esempi e si discuteranno. Esploreremo il concetto e l’uso di metafora e sperimenteremo, a par- tire da temi occasionali, la creazione di poesie collettive. Proveremo a leggere le poesie scritte collettivamente, ad alta voce, in forma espressiva. Infine, cercheremo di individuare quale ruolo abbia o possa avere nelle nostre vite individuale e nella nostra vita sociale la poesia. Numero incontri/laboratori previsti ne l progetto: da concordare, totale 5 h per classe. Durata di ogni incontro/laboratorio: 5h complessive di lavoro con la classe, realizzabili, a se- conda delle esigenze specifiche indicate dalla/dal docente in un solo incontro di 5h o in due incontri (2h+3h) o in tre incontri (2h+2h+1h). Al quale si aggiunge 1h. Di confronto con l’inse- gnante referente che dovrà essere presente durante le attività. Luogo di svolgimento dell’attività: s cuola, in classe o in una aula dedicata ai laboratori se presente e disponibile. Costo: costo a carico della scuola €.600,00 Informazioni e contatti: Massimiliano Filoni: massimiliano@giollicoop.it; maxfiloni@gmail.com 0521-687142 sede Giolli 349-6818536, cellulare personale al quale si prega di inviare un messaggio per concordare un appuntamento telefonico
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=