Progetti in Comune 2023

Arte e creatività 132 IL CIRCO IN ARCHIVIO Destinatari Scuole Secondarie di I grado Durata settembre - giugno Organizzato da Comune di Parma Settore Cultura e Turismo S.O. Casa della Musica Obiettivi del progetto – Promuovere la conoscenza, nella sua molteplice valenza culturale, dell’Archivio storico del Teatro Regio di Parma e del patrimonio documentario conservato. – Costruire un’esperienza dell’archivio che aiuti a percepire questa istituzione culturale come un luogo d’incontro e di scambio in cui si possono acquisire nuove competenze in maniera divertente e stimolante. – Conoscere gli archivi come fonti primarie della storia e approcciare ad una ricerca storica in modo diretto. – Conoscere le potenzialità narrative e i segreti che un archivio porta in sé. Descrizione delle attività Funamboli, giocolieri, maghi, illusionisti sono alcuni degli artisti circensi che divertirono il pub- blico ottocentesco di Parma, calcando i palcoscenici del Teatro Regio e del Teatro Reinach. I ragazzi incontreranno questi artisti attraverso i manifesti originali degli spettacoli conservati dall’Archivio storico del Teatro Regio di Parma. Analizzeranno la forma grafica del manifesto, la sua funzione pubblicitaria, il linguaggio, le diversità rispetto ad oggi. La classe si dividerà in gruppi; ogni gruppo riceverà un manifesto da completare con matite e colori, inventando titolo, artisti e spettacolo. La sfida sarà catturare l’attenzione del pubblico. Numero incontri/laboratori previsti nel progetto : 1 Durata di ogni incontro/laboratorio : 1,5 ore Luogo di svolgimento dell’attività: Casa della Musica – Archivio Storico del Teatro Regio Costo: gratis Informazioni e contatti: Cristina Gnudi didattica@lacasadellamusica.it 0521031170 / 0521031130 https://www.lacasadellamusica.it/it-IT/didattica-casa-della-musica.aspx

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=