Progetti in Comune 2023

Pari opportunità e diritti 150 NEI LUOGHI DELLA GUERRA E DELLA RESISTENZA A PARMA. UN ITINERARIO DI STUDIO CONDOTTO DA STUDENTI PER STUDENTI Destinatari Scuole Secondarie di I grado Scuole Secondarie di II grado Durata Da dicembre 2023 a maggio 2024 Organizzato da Comune di Parma Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario e Pari Opportunità Titolare del Progetto: Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma Obiettivi del progetto Favorire una nuova forma di studio e di ricerca, che coinvolga in un’attività corale alunni di diverse età in percorsi di peer education, ed esperti del territorio: sono le studentesse e gli stu- denti delle scuole secondarie di 2° grado che, dopo uno specifico percorso formativo, fanno da guide a studenti delle scuole di 1° grado alla scoperta dei luoghi che“parlano”e raccontano una storia che merita di essere conosciuta. Descrizione delle attività 3 itinerari: “Centro storico”, “Oltretorrente” e “Cittadella” ((temi affrontati: la guerra, la resistenza, i bombardamenti, la lotta antifascista, la deportazione). Le insegnanti delle scuole di 1° grado possono richiedere un incontro preparatorio con un esperto dell’Istituto che illustrerà il contesto storico dell’itinerario prescelto. Il progetto prevede la possibilità di pubblicare un quaderno/volume di testi prodotti dai partecipanti: brevi racconti da parte degli studenti di 2° grado, testo libero per quelli di 1° grado. Numero incontri/laboratori previsti nel progetto : 1 o più visite per le classi terze medie Durata di ogni incontro/laboratorio: - incontri di formazione per gli studenti che faranno da guida: 8 incontri di 2 ore ciascuno - incontro introduttivo all’itinerario prescelto, realizzato da un esperto dell’Istituto: 1 ora - percorsi nei “luoghi della guerra e Resistenza”: 1,30 /2 ore ciascuno Luogo di svolgimento dell’attività: - incontri formativi presso l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma - lezione preparatoria all’itinerario: presso la scuola interessata - visite ai “luoghi della guerra e della Resistenza”: itinerari esterni in centro storico. Costo: gratis Informazioni e contatti: Per il Comune di Parma: Barbara Bordini b.bordini@comune.parma.it Marco Minardi direzione@istitutostoricoparma.it 3472434167 https://www.istitutostoricoparma.it/home I moduli per aderire al progetto saranno inviati direttamente dal Comune di Parma alle scuole

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=