Progetti in Comune 2023

Orientamento e Competenze 151 OLTRE GLI STEREOTIPI DI GENERE Destinatari Scuole Secondarie di I grado Scuole Secondarie di II grado Durata Da ottobre 2023 ad aprile 2024 Organizzato da Comune di Parma Ufficio Food Policy e Città Creativa UNESCO Obiettivi del progetto Rilanciare le discipline STEM - Science, Technology, Engineering and Math - e superare gli stere- otipi di genere che le caratterizzano con l’obiettivo di promuovere il dibattito sul valore della formazione tecnico-scientifica e il ruolo delle donne nell’innovazione tecnologica. Descrizione delle attività L’iniziativa si inserisce nell’ambito della nuova progettualità che vede il Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo come uno dei 6 progetti afferenti all’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile del Comune di Parma (ATUSS) grazie ai fondi del POR FESR 2021-2027. Sul modello del ciclo di eventi regionali Women in Tech (svoltosi a Parma in data 08.09.2022) organizzati in attuazione della Sfida 8 della Data Valley Bene Comune , l’obiettivo è quello di coin- volgere le studentesse delle classi terze e quarte degli istituti superiori presenti su territorio del Comune di Parma in un ciclo di eventi che possano mettere le giovani cittadine dinnanzi alle esperienze positive di donne in posizioni apicali con una formazione STEM . Gli eventi potranno alternare dibattiti aperti a momenti laboratoriali al fine di stimolare le ragazze ad appassionarsi alle materie STEM . Numero incontri/laboratori previsti nel progetto: - 4 incontri nel periodo ottobre-dicembre 2023; - 8 incontri nel periodo gennaio – aprile 2024. Durata di ogni incontro/laboratorio: circa 2 ore Luogo di svolgimento dell’attività: Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo (Vicolo delle Asse, 5 – Parma). Costo: gratis Informazioni e contatti: Sarah Barratta Tel.: 0521-218379 Mail: s.barratta@comune.parma.it

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=