Progetti in Comune 2023

Scienza e tecnologia 152 CREATIVI, CONSAPEVOLI, DIGITALI Destinatari Scuole Secondarie di I grado Scuole Secondarie di II grado Durata Da ottobre 2023 ad aprile 2024 Organizzato da Comune di Parma Ufficio Food Policy e Città Creativa UNESCO OBIETTIVI DEL PROGETTO - diffondere un uso consapevole della tecnologia da parte dei giovani in una fase cruciale della loro vita quale l’adolescenza; - dimostrare come la tecnologia possa essere impiegata per l’ideazione di soluzioni crea- tive alle sfide globali di oggigiorno. - DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ L’iniziativa si inserisce nell’ambito della nuova progettualità che vede il Laboratorio Aper- to del Complesso di San Paolo come uno dei 6 progetti afferenti all’Agenda trasformati- va urbana per lo sviluppo sostenibile del Comune di Parma (ATUSS) grazie ai fondi del POR FESR 2021-2027. Il progetto nasce dalla constatazione di come l’emergenza Covid abbia reso sempre più invasiva la presenza delle nuove tecnologie nella vita degli adolescenti, ab- bassando ulteriormente l’età in cui i ragazzi entrano in possesso di uno smartphone. Inoltre, sempre più studi evidenziano come gli adolescenti, durante la pandemia, siano stati espo- sti al rischio di sviluppare sintomi depressivi e ansiogeni con conseguenti problemi relazio- nali, del comportamento ed emotivi, incrementando il rischio di dipendenza tecnologica. Da qui l’idea di procedere con la strutturazione di: - corsi di educazione digitale volti a diffondere la consapevolezza nei giovani degli effetti sul benessere e la salute; - corsi volti a promuovere strumenti e competenze digitali per favorire la partecipazione e l’inclusione dei più giovani mediante soluzioni creative ed innovative. Numero incontri/laboratori previsti nel progetto: - 5 incontri nel periodo ottobre – dicembre 2023 - 10 incontri nel periodo gennaio – aprile 2024 Durata di ogni incontro/laboratorio: circa 2 ore Luogo di svolgimento dell’attività: Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo (Vicolo delle Asse, 5 – Parma). Costo: gratis Informazioni e contatti: Sarah Barratta Tel.: 0521-218379 Mail: s.barratta@comune.parma.it

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=